Champions League: Barcellona quasi imbattibile ai calci di rigore
Vediamo come si sono comportati nerazzurri e blaugrana nelle sfide decise dagli 11 metri.

Se Inter e Barcellona martedì sera, nella semifinale di ritorno di Champions League, dovessero pareggiare, andrebbero (dopo 120 minuti) ai calci di rigore perché il match d’andata si è concluso 3-3.
Vediamo, allora, il bilancio internazionale delle squadre di Simone Inzaghi e Hansi Flick nelle sfide a eliminazione diretta decise dagli 11 metri.
Inter: due successi, tre sconfitte
5-4 con il Celtic, semifinale Coppa dei Campioni 1971/72
3-4 con l’Aston Villa, primo turno Coppa UEFA 1994/95
5-3 con l Grazer AK, secondo turno Coppa UEFA 1996/97
1-4 con lo Schalke, finale Coppa UEFA 1996/97
2-3 con l’Atlético Madrid, ottavi di finale Champions League 2023/24
Barcellona: 5 successi, una sconfitta
5-4 con l’AZ Alkmaar, secondo turno Coppa UEFA 1977/78
3-1 con l’Ipswich Town, terzo turno Coppa UEFA 1977/78
4-1 con l’Anderlecht, secondo turno Coppa delle Coppe 1978/79
5-4 con l’IFK Göteborg, semifinale Coppa dei Campioni 1985/86
0-2 con la Steaua Bucureşti, finale Coppa dei Campioni
5-4 con il Lech Poznań, secondo turno Coppa delle Coppe 1988/89
Pasquale Cosco