keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

WTA Bad Homburg 2025, finale: preview Pegula-Swiatek

Undicesimo confronto diretto tra le due tenniste con la polacca in vantaggio per 6 a 4.

L’atto conclusivo del torneo WTA 500 di Bad Homburg tra la testa di serie n. 1, Jessica Pegula, e la n. 4, Iga Swiatek, andrà in scena sabato 28 giugno alle ore 13:30.

Jessica Pegula

Titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (34-12), la n. 3 del ranking mondiale va a caccia del terzo titolo della stagione dopo quelli vinti ad Austin e Charleston; da segnalare, inoltre, l’incredibile rimonta compiuta in semifinale con Linda Noskova da 6-7 3-5, inanellando un parziale di 10-1 per chiudere l’incontro in suo favore

Iga Swiatek

Torna a disputare una finale nel circuito l’ex n. 1 al mondo dopo più di un anno di attesa (Roland Garros 2024) grazie ad una inattesa performance sull’erba, di certo non la sua superficie preferita, dove non ha ancora ceduto un set questa settimana opposta a Victoria Azarenka, Ekaterina Alexandrova e Jasmine Paolini.

Precedenti

Washington 2019, 2° turno: Pegula b. Swiatek 5-7 6-4 6-1

Miami 2022, semifinale: Swiatek b. Pegula 6-2 7-5

Roland Garros 2022, quarti: Swiatek b. Pegula 6-3 6-2

US Open 2022, quarti: Swiatek b. Pegula 6-3 7-6 (7-4)

San Diego 2022, semifinale: Swiatek b. Pegula 4-6 6-2 6-2

United Cup 2023, semifinale: Pegula b. Swiatek 6-2 6-2

Doha 2023, finale: Swiatek b. Pegula 6-3 6-0

Montreal 2023, semifinale: Pegula b. Swiatek 6-2 6-7 (4-7) 6-4

WTA Finals 2023, finale: Swiatek b. Pegula 6-1 6-0

US Open 2024, quarti: Pegula b. Swiatek 6-2 6-4

Previsione

Anche se l’erba non è la superficie in cui la nativa di Varsavia esprime il suo miglior tennis, il rendimento avuto finora in Germania ci spinge comunque a schierarci in suo favore.

Filippo Re