keyboard_arrow_left Indietro
| ALTRE PENNE

I club con più tifosi allo stadio? Tre italiane nella Top 10

Chi dice che andare allo stadio sia passato di moda? Statistiche alla mano ci sono stadi che sono sempre sold out e nella top 10 della classifica 2023/2024 (aggiornata a Novembre) dei club con la media spettatori più alta allo stadio, ci sono ben 3 squadre italiane. Mentre se si prende in considerazione la top 50 la rappresentativa tricolore aumenta a ben 6 club totali.

Milan e Inter fuori dal podio ma nella top 10

Non è un mistero che lo stadio Meazza sia spesso sold out sia per le partite dei rossoneri che per quelle dei nerazzurri che in questa speciale classifica occupano rispettivamente quinto e quarto posto. Ricordando che il San Siro ha una capienza massima di 75.923 spettatori: il MIlan ha una media di 72.362 tifosi allo stadio (percentuale di riempimento del 95,3%). Poco più alta è la media dell’Inter di 73.163 supporters allo stadio (percentuale di riempimento del 96,4%).

And the winner is…

Al terzo posto di questa particolare classifica troviamo il club con più tifosi al mondo, che ben figura anche per presenze allo stadio. L’Old Trafford ha una capacità di 74.879 spettatori totali e una media di 73.504 tifosi presenti alle partite del Manchester United, quindi una percentuale di riempimento del 98,2%. Medaglia d’argento per il Bayern Monaco che ha una percentuale di riempimento del 100% con una media tifosi di 75.000 (la capacità dell’Allianz Stadium è di 75.024). Sul gradino più alto del podio troviamo il Borussia Dortmund che ha una media impressionante di 81.365 tifosi al Signal Iduna Park che ha come capienza massima proprio 81.365 posti a sedere. In pratica lo stadio è sold out in tutte le partite dei gialloneri. Qualora vi trovaste a Dortmund e voleste assistere a una partita sappiate che è più facile vincere alla Lotteria.

La Roma sopra il Napoli nella top 50

In totale ci sono ben 6 squadre italiane se si considera la top 50 di questa classifica. Con l’Olimpico di Roma che ha una capienza massima di 73.261 spettatori, i tifosi della Roma riempiono l’82,2% (media di 62.439 spettatori) e i tifosi della Lazio il 56,9% (media di 46.831 spettatori) dello stadio. Sopra i biancocelesti ma sotto i giallorossi ci sono i tifosi del Napoli che occupano l’85,3% del Maradona (capienza max 54.732 spettatori) con una media di 46.654 tifosi a sostenere gli azzurri in ogni match casalingo. Uscendo dall’Europa, il primo club presente in questa classifica è il Flamengo quattordicesimo con la media di 59.385 tifosi allo stadio (percentuale riempimento del 72,2%).

Questa la top 10:

  1. Borussia Dortmund media di 81.365 tifosi al Signal Iduna Park (percentuale riempimento: 100%)
  2. Bayern Monaco media di 75.000 tifosi all’Allianz Stadium (percentuale riempimento: 100%)
  3. Manchester UNited media di 73.504 tifosi all’Old Trafford (percentuale riempimento: 98,2%)
  4. Inter media di 73.163 tifosi al Meazza (percentuale riempimento: 96,4%)
  5. Milan media di 72.362 tifosi al Meazza (percentuale riempimento: 95,3%)
  6. Real Madrid nedia di 69.236 tifosi al Bernabeu (percentuale riempimento: 85,4% ma con capienza ridotta per lavori di ristrutturazione)
  7. Olympique Marsiglia media di 63.621 tifosi al Velodrome (percentuale riempimento: 94,4%)
  8. Roma media di 62.439 tifosi all’Olimpico (percentuale riempimento: 82,2%)
  9. West Ham media di 62.058 tifosi al London Stadium (percentuale riempimento: 99,3%)
  10. Tottenham media di 61.726 tifosi all’Hotspur Stadium (percentuale riempimento: 99,5%)