Analisi

Accordo Sinner-WADA: perché è una vittoria per Jannik

La sospensione di tre mesi presenta una marea di lati positivi per il numero uno al mondo
Filippo Re

La sospensione di tre mesi presenta una marea di lati positivi per il numero uno al mondo.

L’accordo raggiunto tra Jannik Sinner e la WADA prevede tre mesi di squalifica per il nativo di San Candido che rimarrà lontano dai campi dal 9 febbraio al 4 maggio, tuttavia ci sono tantissimi vantaggi per l’azzurro nell’aver accettato la proposta dell’Agenzia mondiale antidoping.

Di seguito, li analizziamo nel dettaglio.

Tornei minori

Il campione altoatesino dovrà saltare gli appuntamenti di Doha, Indian Wells, Miami, Montecarlo, Monaco di Baviera e Madrid, finendo di scontare la sospensione in tempo per partecipare agli Internazionali d’Italia di Roma, motivo per cui Jannik non sarà costretto a rinunciare ad alcun appuntamento dello Slam.

I trofei vinti non si toccano

Quando l’azzurro è risultato positivo per la prima volta al controllo antidoping nel corso del Masters 1000 di Indian Wells occupava la quarta posizione nel ranking mondiale e aveva in bacheca un solo titolo dello Slam (Australian Open 2024), mentre ora si approccia al periodo di squalifica da n. 1 incontrastato nella classifica ATP e con altri due Major vinti nel frattempo agli US Open nella scorsa stagione e sempre a Melbourne quest’anno; tutto quello che Jannik è riuscito a conquistare dopo la positività al Clostebol non è messo in discussione dall’accordo e rimarrà nel suo palmares.

Il n. 1 in classifica non è in serio pericolo

A causa della sospensione di tre mesi concordata con la WADA, il nativo di San Candido vedrà uscire dalla propria classifica i 1.000 punti conquistati a Miami, i 400 di Montecarlo e i 200 di Madrid, motivo per cui quando inizierà il Masters 1000 di Roma avrà, esattamente, 9.730 punti nel ranking ATP, 1.595 in più rispetto a quelli che conta ora Alexander Zverev (8.135) e 2.320 punti in più rispetto a quelli che ha in classifica Carlos Alcaraz (7.410); un distacco sostanzialmente impossibile da colmare per i suoi avversari nell’arco di appena tre mesi con il tedesco che dovrebbe conquistare 2.546 punti prima di Roma, mentre lo spagnolo avrebbe bisogno di ben 3.721 punti in questo breve arco di tempo.

Fine della storia

In ultimo, ma non meno importante, dal 5 maggio Sinner sarà completamente fuori da questa vicenda e potrà esclusivamente concentrarsi sul tennis giocato, non pensando mai più al caso di doping che l’ha visto protagonista per circa un anno.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona
Analisi
Tre volte il giro del mondo: Lautaro lo stacanovista non conosce sosta
Il capitano dell’Inter non conosce pausa: il folle triplo giro del mondo di Lautaro
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
Gli azzurri proveranno a vendicare la finale persa con Heliovaara e Patten a Melbourne
Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors