Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico
Euro2024

Amichevoli internazionali: c’è Portogallo-Irlanda

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Il rapporto tra il Portogallo e gli Europei è particolare.

Capaci di raggiungere le semifinali in cinque occasioni, i lusitani hanno vissuto una grande delusione e un’enorme soddisfazione.

La grande delusione è datata 2004: nella finale giocata da super favoriti davanti al pubblico amico, i ragazzi di Luiz Felipe Scolari si arresero a una rete di Charisteas al minuto 57.

L’enorme soddisfazione riale al 2016: grazie a un tiro da fuori di Éder a pochi minuti dai rigori, l’undici di Fernando Santos, che prima della mezzora aveva perso Cristiano Ronaldo per infortunio, piegò in finale i padroni di casa (e super favoriti) della Francia.

Cristiano Ronaldo e compagni chiudono la preparazione a Germania 2024 affrontando un avversario ostico

Portogallo-Irlanda (martedì 11 giugno ore 20:45)

Numero 6 del Ranking Mondiale FIFA, il Portogallo ha centrato la qualificazione alla fase finale degli Europei collezionando 10 vittorie con Slovacchia, Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein.

Reduce dalla sconfitta con la Croazia, l’undici allenato dallo spagnolo Roberto Martínez in Germania se la dovrà vedere con Repubblica Ceca, Turchia e Georgia.

L’Irlanda non è riuscita a staccare il biglietto per gli Europei perché ha preceduto solo Gibilterra in un girone che comprendeva Francia, Paesi Bassi e Grecia.

L’ultimo risultato dei The Boys in Green? Il 4 giugno hanno battito 2-1 l’Ungheria.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0 ma il Portogallo è avanti 8-4 nel bilancio dei 15 precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017