Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria
Analisi

Amichevoli internazionali: l’Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Campione d’Europa nel 1988, l’Olanda ha vinto tre medaglie di bronzo alle Olimpiadi ed è stata tre volte vicecampione del mondo: nel 1974 fu sconfitta in finale dalla Germania Ovest; nel 1978 si arrese all’Argentina di Mario Kempes; nel 2010 perse di misura con la Spagna.

Guidata da Steve Clarke, la Scozia ha raggiunto otto volte la fase finale di un Mondiale e in quattro occasioni (compresa Germania 2024) quella di un Europeo ma non è mai riuscita a superare il primo turno.

Ungheria e Turchia hanno un commissario tecnico italiano: Marco Rossi si è seduto sulla panchina magiara dopo aver riportato in auge l’Honvéd di Budapest; Vincenzo Montella ha conquistato la fiducia della Federcalcio turca portando in Europa l’Adana Demirspor.

Olanda-Scozia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Raccogliendo 18 punti, l’Olanda nelle qualificazioni a Germania 2024 ha preceduto Grecia, Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia.

Campione d’Europa nel 1988, l’undici di Ronald “Rambo” Koeman dopo lo scivolone casalingo con la Francia, l’Olanda ha piazzato tre vittorie.

Conquistando cinque successi e due pareggi, la Scozia nelle qualificazioni a Germania 2024 si è piazzata seconda dietro la Spagna in un gruppo che comprendeva Norvegia, Georgia e Cipro.

Prima di pareggiare con Georgia e Norvegia, la Tartan Army aveva rimediato tre sconfitte di fila.

Nel bilancio dei 19 confronti diretti è avanti 9-5 l’Olanda, che ha segnato 13 reti in più (28-15) dei britannici.

Nella classifica FIFA l’Olanda è sesta, la Scozia trentaquattresima.

Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ungheria-Turchia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Collezionando cinque successi e tre pareggi, l’Ungheria nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria

Senza sconfitte da 12 partite, la squadra di Marco Rossi ha subito l’ultima sconfitta il 26 settembre del 2022 in Nations League con l’Italia.

Conquistando 17 punti, la Turchia nelle qualificazioni a Germania 2024 ha vinto un gruppo del quale facevano parte Croazia, Galles, Armenia e Lettonia.

Imbattuti da quattro gare, i ragazzi di Vincenzo Montella in novembre si sono imposti 3-2 in Germania.

Il bilancio dei 14 confronti diretti è sull’8-4 per l’Ungheria, che si è aggiudicata i due precedenti più recenti ed è avanti 28-15 nel computo dei gol.

Nella classifica FIFA l’Ungheria è ventesima, la Turchia trentacinquesima.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel