Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria
Analisi

Amichevoli internazionali: l’Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Campione d’Europa nel 1988, l’Olanda ha vinto tre medaglie di bronzo alle Olimpiadi ed è stata tre volte vicecampione del mondo: nel 1974 fu sconfitta in finale dalla Germania Ovest; nel 1978 si arrese all’Argentina di Mario Kempes; nel 2010 perse di misura con la Spagna.

Guidata da Steve Clarke, la Scozia ha raggiunto otto volte la fase finale di un Mondiale e in quattro occasioni (compresa Germania 2024) quella di un Europeo ma non è mai riuscita a superare il primo turno.

Ungheria e Turchia hanno un commissario tecnico italiano: Marco Rossi si è seduto sulla panchina magiara dopo aver riportato in auge l’Honvéd di Budapest; Vincenzo Montella ha conquistato la fiducia della Federcalcio turca portando in Europa l’Adana Demirspor.

Olanda-Scozia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Raccogliendo 18 punti, l’Olanda nelle qualificazioni a Germania 2024 ha preceduto Grecia, Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia.

Campione d’Europa nel 1988, l’undici di Ronald “Rambo” Koeman dopo lo scivolone casalingo con la Francia, l’Olanda ha piazzato tre vittorie.

Conquistando cinque successi e due pareggi, la Scozia nelle qualificazioni a Germania 2024 si è piazzata seconda dietro la Spagna in un gruppo che comprendeva Norvegia, Georgia e Cipro.

Prima di pareggiare con Georgia e Norvegia, la Tartan Army aveva rimediato tre sconfitte di fila.

Nel bilancio dei 19 confronti diretti è avanti 9-5 l’Olanda, che ha segnato 13 reti in più (28-15) dei britannici.

Nella classifica FIFA l’Olanda è sesta, la Scozia trentaquattresima.

Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ungheria-Turchia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Collezionando cinque successi e tre pareggi, l’Ungheria nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria

Senza sconfitte da 12 partite, la squadra di Marco Rossi ha subito l’ultima sconfitta il 26 settembre del 2022 in Nations League con l’Italia.

Conquistando 17 punti, la Turchia nelle qualificazioni a Germania 2024 ha vinto un gruppo del quale facevano parte Croazia, Galles, Armenia e Lettonia.

Imbattuti da quattro gare, i ragazzi di Vincenzo Montella in novembre si sono imposti 3-2 in Germania.

Il bilancio dei 14 confronti diretti è sull’8-4 per l’Ungheria, che si è aggiudicata i due precedenti più recenti ed è avanti 28-15 nel computo dei gol.

Nella classifica FIFA l’Ungheria è ventesima, la Turchia trentacinquesima.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Medvedev-Zverev
Ventiduesimo scontro tra i due tennisti con Medvedev in vantaggio per 14 a 7
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Pescara
L'ultima sfida del sabato cadetto è in programma alle 19:30 in Sicilia