Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria
Analisi

Amichevoli internazionali: l’Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Ad Amsterdam e Budapest si affrontano quattro nazionali che saranno protagoniste a Germania 2024

Campione d’Europa nel 1988, l’Olanda ha vinto tre medaglie di bronzo alle Olimpiadi ed è stata tre volte vicecampione del mondo: nel 1974 fu sconfitta in finale dalla Germania Ovest; nel 1978 si arrese all’Argentina di Mario Kempes; nel 2010 perse di misura con la Spagna.

Guidata da Steve Clarke, la Scozia ha raggiunto otto volte la fase finale di un Mondiale e in quattro occasioni (compresa Germania 2024) quella di un Europeo ma non è mai riuscita a superare il primo turno.

Ungheria e Turchia hanno un commissario tecnico italiano: Marco Rossi si è seduto sulla panchina magiara dopo aver riportato in auge l’Honvéd di Budapest; Vincenzo Montella ha conquistato la fiducia della Federcalcio turca portando in Europa l’Adana Demirspor.

Olanda-Scozia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Raccogliendo 18 punti, l’Olanda nelle qualificazioni a Germania 2024 ha preceduto Grecia, Irlanda e Gibilterra nel gruppo vinto dalla Francia.

Campione d’Europa nel 1988, l’undici di Ronald “Rambo” Koeman dopo lo scivolone casalingo con la Francia, l’Olanda ha piazzato tre vittorie.

Conquistando cinque successi e due pareggi, la Scozia nelle qualificazioni a Germania 2024 si è piazzata seconda dietro la Spagna in un gruppo che comprendeva Norvegia, Georgia e Cipro.

Prima di pareggiare con Georgia e Norvegia, la Tartan Army aveva rimediato tre sconfitte di fila.

Nel bilancio dei 19 confronti diretti è avanti 9-5 l’Olanda, che ha segnato 13 reti in più (28-15) dei britannici.

Nella classifica FIFA l’Olanda è sesta, la Scozia trentaquattresima.

Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Ungheria-Turchia (venerdì 22 marzo ore 20:45)

Collezionando cinque successi e tre pareggi, l’Ungheria nelle qualificazioni a Germania 2024 ha messo in riga Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria

Senza sconfitte da 12 partite, la squadra di Marco Rossi ha subito l’ultima sconfitta il 26 settembre del 2022 in Nations League con l’Italia.

Conquistando 17 punti, la Turchia nelle qualificazioni a Germania 2024 ha vinto un gruppo del quale facevano parte Croazia, Galles, Armenia e Lettonia.

Imbattuti da quattro gare, i ragazzi di Vincenzo Montella in novembre si sono imposti 3-2 in Germania.

Il bilancio dei 14 confronti diretti è sull’8-4 per l’Ungheria, che si è aggiudicata i due precedenti più recenti ed è avanti 28-15 nel computo dei gol.

Nella classifica FIFA l’Ungheria è ventesima, la Turchia trentacinquesima.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam