Analisi

Calabria, Danilo, Pellegrini, Biraghi: l’annus horribilis dei capitani

Prima inamovibili, ora in affanno: in Serie A, quest’anno, i leader fanno fatica

Prima inamovibili, ora in affanno: in Serie A, quest’anno, i leader fanno fatica

In un calcio che non protegge più le bandiere come tanti anni fa, il ruolo del capitano è diventato quasi scomodo. Quella fascia al braccio si trasforma in un peso gravoso, difficile da sostenere soprattutto psicologicamente e spesso finisce per trasformarsi in uno scomodo fardello. Il capitano oggi non è più un leader indiscusso, ma anzi un giocatore perfino più esposto alle critiche della piazza quando le cose non vanno per il verso giusto. In particolare, quest’anno quattro presunti condottieri in Serie A sono finiti ai margini: uno sta provando a reagire e a scuotersi, mentre per altri tre il destino è pressoché segnato e cambiare aria è ormai l’unica soluzione per concedersi una nuova opportunità.

Danilo al passo d’addio

Lo scorso anno era stato fido legionario di Massimiliano Allegri, protagonista di una Juventus che pur faticando spesso e volentieri ha raggiunto l’obiettivo prefissato tra tante difficoltà. Ora, in una Vecchia Signora che ha mille problemi in difesa tra infortuni e rendimento altalenante di alcuni singoli, per Danilo lo spazio è comunque chiuso. Il brasiliano, anche a causa del suo pesantissimo contratto, è stato messo ai margini da Thiago Motta ed è finito ufficialmente sul mercato dopo la mancata convocazione in Supercoppa. Napoli sembra la piazza giusta per tornare a sentirsi importante, per un giocatore che quando chiamato in causa quest’anno non ha praticamente mai risposto presente: il mercato gli darà una chance per restare competitivo, ma la delusione per un addio diverso da come lo immaginava nella sua testa avrà un peso non indifferente.

Calabria ai margini

Da anni tra i più criticati dalla tifoseria, la stagione in corso è stata per Davide Calabria quella della definitiva conferma del fatto che il Milan lo considera semplicemente uno di troppo. Perso su tutta la linea il ballottaggio sulla fascia destra con il tutt’altro che irreprensibile Emerson Royal, il terzino è in scadenza e i discorsi per un eventuale rinnovo non sono mai partiti, segnale inequivocabile della volontà da parte della società di liberarlo a fine campionato. Nelle scorse settimane aveva pensato a lui il Como, che si è poi gettato su Fresneda coprendo quella casella con un investimento importante. L’estate dirà quale squadra avrà la voglia di investire sulla sua voglia di rivincita.

Pellegrini prova a scuotersi

Il gol nel derby potrebbe invece aver cambiato il destino di Lorenzo Pellegrini, fino a qualche settimana fa principale capro espiatorio per giustificare il campionato fin qui disastroso di una Roma che sta provando a riorganizzarsi e soprattutto risollevarsi. La mossa di mister Ranieri di schierarlo titolare ha pagato e lo stesso allenatore ha confermato che il numero 7 resterà in giallorosso, forse finalmente alleggerito da una rete che potrebbe aver dato una nuova svolta a una carriera che negli ultimi mesi si è decisamente impantanata. Nulla comunque è certo e una rondine non può fare primavera: parliamo ancora di un giocatore in crisi tecnica e soprattutto emotiva, che mai in questi anni si è dimostrato un muro di gomma contro le critiche. Occhio dunque a darlo per guarito: la strada verso una nuova grandezza è ancora lunga e tortuosa.

Biraghi saluterà presto

Cristiano Biraghi, infine, è il caso che tiene banco in un’annata comunque fin qui molto positiva della Fiorentina. L’arrivo di Robin Gosens ha chiuso definitivamente le porte all’azzurro, che ha avuto anche più di qualche screzio con mister Palladino e che ha già concordato la sua uscita con la società Viola. Anche in questo caso, come per Danilo, Napoli può essere l’ancora di salvezza se dovesse andare in porto lo scambio con Leonardo Spinazzola. Una fine ingloriosa per un giocatore che in questi anni ha comunque dato tutto per la causa, ma la cui presenza sul campo negli ultimi mesi è spesso venuta meno come dimostrano alcune prestazioni lontanissime dagli antichi fasti. Qui, a differenza di Pellegrini, di speranze di recupero non ce ne sono: l’addio è già scritto, un nuovo inizio è dietro l’angolo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Sonego-Kovacevic
Duello inedito che sembra alla portata del torinese
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-KuPS
Giovedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida importantissima nella corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Darderi-Mochizuki
Darderi ha appena raggiunto il suo best ranking nella classifica ATP
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fortaleza-Vasco
Mercoledì notte nel nord-est del Brasile si affrontano due squadre a caccia del bis
Analisi
La ‘doppia faccia’ di Ferguson: bomber in Nazionale, a secco con i club
Ferguson ancora a secco di gol con la Roma, l'astinenza dura dai tempi del Brighton
Analisi
Openda ‘all’assalto’ della Juve: il piano per convincere Tudor
Arrivato in chiusura di mercato dal Lipsia, Lois Openda sta stentando a imporsi con la maglia della Juventus: la situazione
Analisi
WTA Ningbo 2025, 2° turno: preview Kudermetova-Paolini
Prosegue la rincorsa di Paolini a un posto nelle WTA Finals di Riyadh
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Borg-Shapovalov
Grande curiosità per vedere all’opera il figlio del leggendario Bjorn Borg con il mancino canadese
Analisi
L’Inghilterra fa paura: prima europea al Mondiale 2026, numeri super
La nazionale di Tuchel travolge 5-0 la Lettonia a domicilio e conquista la qualificazione al prossimo campionato del Mondo con due turni di anticipo
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Cruzeiro
Mercoledì notte a Belo Horizonte c’è una classica del calcio brasiliano. Nell’albo d’oro del campionato brasiliano, che è comandato dal Palmeiras con 12 titoli, Atlético Mineiro e Cruzeiro occupano posizioni importanti.Nono insieme a Internacional e Botafogo, il Galo si è imposto tre volte, l’ultima nel 2021.In compagnia di Fluminense e Vasco da Gama nel terzetto …
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Cilic-Ruud
Il norvegese è reduce dal ritiro a Shanghai con Zizou Bergs
Analisi
Série A: preview Botafogo-Flamengo
Mercoledì notte a Rio de Janeiro c’è un derby imperdibile. Separate da 12 lunghezze, Botafogo e Flamengo sono a caccia di riscatto Botafogo-Flamengo (ore 00:30 di giovedì 16 ottobre)In programma mercoledì notte e valevole per la ventottesima giornata di Série A, Botafogo-Flamengo è una stracittadina prestigiosa che promette scintille. BotafogoPerdendo 2-0 sul campo dell’Internacional, il …