Analisi

All’Olimpico la conferma: questa Atalanta è pronta per lo scudetto

La Dea non è più soltanto bella, ora sa anche logorare gli avversari. E di partita in partita pesca altre armi in più

La Dea non è più soltanto bella, ora sa anche logorare gli avversari. E di partita in partita pesca altre armi in più

Una macchina praticamente perfetta, pronta a sedersi finalmente al tavolo dei grandi. L’Atalanta trova un altro successo pesantissimo, superando 2-0 all’Olimpico la Roma e continuando la propria corsa nei piani altissimi della classifica, a un solo punto di distanza dal Napoli capolista. I giallorossi non erano forse l’avversaria più accreditata, specialmente visto il momento di profonda crisi, ma il successo dell’Olimpico per la Dea ha un sapore diverso perché rappresenta un conferma definitiva: la Dea è pronta per lo scudetto e, con ogni probabilità, se ne è finalmente resa conto lei in primis.

Vari segnali motivano questa sensazione. In primis, il modo in cui i nerazzurri ormai portano a casa i risultati. L’Atalanta non è più infatti solo bella, ma sa anche serrare i ranghi e soffrire, gestire al meglio i momenti della partita e al momento giusto portare dalla propria parte la guerra di logoramento. A Roma i giallorossi si sono rivelati degnissimo avversario per un’ora abbondante di partita, ma i bergamaschi a lungo andare hanno saputo imporre la loro superiorità fisica e tecnica con pazienza e consapevolezza, senza perdere il filo conduttore della gara come era capitato negli anni precedenti e anche all’inizio di questa stagione.

Il tutto parte ovviamente dalla rosa, che forse mai come quest’anno appare profonda e ricchissima anche di alternative. Il gol di Zaniolo libera a tutti gli effetti un altro gallo nel pollaio e concede al Gasp un’ulteriore arma per portare dalla sua parte le partite, mentre il rientro ormai in pianta stabile di Scalvini permetterà rotazioni più ampie in difesa per continuare a restare in corsa il più possibile anche in Champions League. La vittoria dell’Europa League dello scorso anno ha infatti definitivamente sbloccato anche la consapevolezza di quanto, per continuare a sentirsi forti, sia fondamentale spingere al massimo nelle coppe.

E allora, si lascino pure parlare i numeri che spesso contano più delle semplici parole: otto vittorie consecutive tra campionato e coppe, 11 nelle ultime 12 partite, ultima sconfitta datata 24 settembre scorso, un 2-3 casalingo contro il Como. Da allora, l’Atalanta non ha mai subito più di una rete a incontro e ha concluso a porta inviolata ben sette incontri, sintomo che anche la difesa ha ormai aggiustato quelle piccole crepe che si erano percepite a inizio anno. Ben 36 gol segnati, per distacco il miglior attacco del campionato nonché record nella sua storia dopo 14 partite in un singolo campionato, come da record sono anche i 31 punti conquistati. In altre parole, numeri da capogiro. Di una vera e propria big, che ormai non può più nascondersi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino
Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese