Analisi

ATP 500 Barcellona, 16 aprile: preview Cobolli-Nadal

Grande attesa per il ritorno in campo del 22 volte vincitore di Slam dopo più di tre mesi dall’ultimo incontro ufficiale
Filippo Re

Grande attesa per il ritorno in campo del 22 volte vincitore di Slam dopo più di tre mesi dall’ultimo incontro ufficiale.

Il match più interessante del martedì tennistico è, senza dubbio, quello che vedrà di fronte il toscano e il campionissimo spagnolo con il via previsto alle ore 16:00.

Flavio Cobolli

L’azzurro è apparso in difficoltà nelle qualificazioni di Montecarlo dove ha incassato un pesante e inatteso k.o. opposto all’indiano Sumit Nagal che è riuscito a prevalere senza grossi problemi per 6-2 6-3; non deve, comunque, passare in secondo piano l’ottima prima parte di stagione del fiorentino che nel 2024 vanta un ruolino di marcia più che discreto (17-10), fondamentale per raggiungere il suo attuale best ranking (62).

Rafa Nadal

Il 37enne di Manacor non disputa un match ufficiale dalla prima settimana dell’anno quando si arrese all’atleta di casa, Jordan Thompson, nei quarti dell’ATP 250 di Brisbane per 5-7 7-6 (8-6) 6-3 dopo aver sprecato tre match-point nel secondo parziale; in quell’occasione, l’iberico subì un nuovo infortunio che gli ha impedito di scendere in campo negli ultimi tre mesi, eccezion fatta per una esibizione disputata a Las Vegas insieme al connazionale Carlos Alcaraz. Alla vigilia di questa sfida, il maiorchino ha ammesso con un velo di tristezza che, probabilmente, si tratta della sua ultima partecipazione al torneo catalano, vinto addirittura per ben 12 volte.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera e, di certo, Cobolli si ricorderà questo incontro per il resto della sua vita, tuttavia ci riesce difficile immaginarlo in grado di sorprendere l’ex numero uno al mondo, desideroso di lasciare una bella immagine di sé ai tifosi che l’hanno incoraggiato e sostenuto per tanti anni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Cleveland-Indiana
Rivincita della semifinale a Est negli ultimi play-off vinta da Indiana
Analisi
LaLiga: preview Osasuna-Real Sociedad
Una delle gare più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma sabato a Pamplona
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis