Analisi

ATP 500 Barcellona, 16 aprile: preview Cobolli-Nadal

Grande attesa per il ritorno in campo del 22 volte vincitore di Slam dopo più di tre mesi dall’ultimo incontro ufficiale
Filippo Re

Grande attesa per il ritorno in campo del 22 volte vincitore di Slam dopo più di tre mesi dall’ultimo incontro ufficiale.

Il match più interessante del martedì tennistico è, senza dubbio, quello che vedrà di fronte il toscano e il campionissimo spagnolo con il via previsto alle ore 16:00.

Flavio Cobolli

L’azzurro è apparso in difficoltà nelle qualificazioni di Montecarlo dove ha incassato un pesante e inatteso k.o. opposto all’indiano Sumit Nagal che è riuscito a prevalere senza grossi problemi per 6-2 6-3; non deve, comunque, passare in secondo piano l’ottima prima parte di stagione del fiorentino che nel 2024 vanta un ruolino di marcia più che discreto (17-10), fondamentale per raggiungere il suo attuale best ranking (62).

Rafa Nadal

Il 37enne di Manacor non disputa un match ufficiale dalla prima settimana dell’anno quando si arrese all’atleta di casa, Jordan Thompson, nei quarti dell’ATP 250 di Brisbane per 5-7 7-6 (8-6) 6-3 dopo aver sprecato tre match-point nel secondo parziale; in quell’occasione, l’iberico subì un nuovo infortunio che gli ha impedito di scendere in campo negli ultimi tre mesi, eccezion fatta per una esibizione disputata a Las Vegas insieme al connazionale Carlos Alcaraz. Alla vigilia di questa sfida, il maiorchino ha ammesso con un velo di tristezza che, probabilmente, si tratta della sua ultima partecipazione al torneo catalano, vinto addirittura per ben 12 volte.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera e, di certo, Cobolli si ricorderà questo incontro per il resto della sua vita, tuttavia ci riesce difficile immaginarlo in grado di sorprendere l’ex numero uno al mondo, desideroso di lasciare una bella immagine di sé ai tifosi che l’hanno incoraggiato e sostenuto per tanti anni.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica