ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi

ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin

Il 22enne sanremese è l’unico azzurro ad aver raggiunto i quarti nella prima settimana della stagione.

Il 22enne sanremese è l’unico azzurro ad aver raggiunto i quarti nella prima settimana della stagione. In ambito tennistico, la nostra attenzione non poteva che essere catturata dal match dell’ultimo italiano in gara nel Combined di Brisbane.

ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin

Matteo Arnaldi

La sorpresa più grande per il tennis italiano nel 2023 è stata, a nostro avviso, la crescita esponenziale del giovane ligure, protagonista di un’annata in cui ha messo in mostra continui progressi, scalando quasi 100 posti in graduatoria per l’attuale n. 44 in classifica. Il bilancio stagionale del 22enne sanremese parla chiaro con ben 51 vittorie in 77 partite disputate, score impreziosito dalla fondamentale affermazione ai danni di Alexei Popyrin nel primo singolare della finale di Coppa Davis poi vinta con l’Australia, successo che è servito a riscattare il beffardo k.o. rimediato nei quarti contro l’olandese Botic van de Zandschulp. Il risultato più prestigioso conquistato nel circuito è, invece, arrivato all’Open degli Stati Uniti dove l’azzurro si è qualificato per gli ottavi prima di cedere all’allora numero uno al mondo, Carlos Alcaraz, ma non vanno neanche dimenticati i tre successi nei challenger di Tenerife, Murcia e Heilbronn, fondamentali sia per racimolare quei punti necessari per entrare nel tennis che conta sia per acquisire fiducia nei propri mezzi. Il 2024 di Matteo è partito altrettanto bene con due vittorie in Australia opposto all’ungherese Marton Fucsovics e allo slovacco Lukas Klein, entrambi piegati in tre set al termine di durissime battaglie.

Roman Safiullin

Percorso simile per il 26enne russo che è passato dalla posizione n. 88 alla n. 39 in graduatoria grazie ad uno score di tutto rispetto (41W-25) che l’ha visto raggiungere i quarti a Wimbledon, fermato da Jannik Sinner, e la sua prima finale nel circuito maggiore a Chengdu dove si è arreso in volata ad Alexander Zverev per 6-7 (2-7) 7-6 (7-5) 6-3. Nonostante un tabellone complicato, il connazionale di Daniil Medvedev è arrivato tra i primi otto a Brisbane grazie ai successi conquistati con Ben Shelton e l’atleta di casa Alexei Popyrin al quale ha annullato ben cinque match-point nella frazione conclusiva, mettendo a segno complessivamente 23 aces.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera con Safiullin che, sulla carta, parte leggermente favorito, tuttavia Arnaldi non deve comunque sentirti sconfitto in partenza a patto, però, che abbia recuperato dalle fatiche dei turni precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata