Analisi

ATP Chengdu, 21 settembre: preview Musetti-O’Connell

Torna in campo il toscano dopo il k.o. rimediato al 3° turno degli US Open con Brandon Nakashima
Filippo Re

Torna in campo il toscano dopo il k.o. rimediato al 3° turno degli US Open con Brandon Nakashima.

Il match degli ottavi di finale dell’ATP 250 di Chengdu tra la testa di serie n. 1, Lorenzo Musetti, e Christopher O’Connell è in programma sabato 21 settembre.

Lorenzo Musetti

Arrivato a quota 63 partite disputate nel 2024, con 39 vittorie e 24 sconfitte, dopo il 3° turno raggiunto a Flushing Meadows, il 22enne azzurro è stato dispensato dalla settimana di Coppa Davis andata in scena a Bologna per ricaricare le batterie in vista della fase conclusiva della stagione.

Christopher O’Connell

L’aussie è reduce dal challenger vinto a Guangzhou la scorsa settimana e ha allungato la propria serie positiva, liquidando il russo Pavel Kotov per 6-4 7-5 all’esordio a Chengdu; titolare di un ruolino di marcia senza infamia e senza lode quest’anno (22-18), il connazionale di Alex De Minaur occupa, attualmente, la posizione n. 75 nel ranking mondiale.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la prima volta in carriera: anche se O’Connell non va sottovalutato su questa superficie, il Musetti ammirato nel corso della stagione sembra avere il potenziale per qualificarsi per i quarti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti