ATP Cincinnati 2025, finale: preview Sinner-Alcaraz
Confronto diretto n. 14 tra i due tennisti più forti al mondo con lo spagnolo in vantaggio per 8 a 5.

L’atto conclusivo del Masters 1000 di Cincinnati tra le prime due teste di serie, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, andrà in scena lunedì 18 agosto alle ore 21:00 italiane.
Jannik Sinner
Percorso netto per il nativo di San Candido in Ohio dove sta cercando di bissare il titolo vinto nella scorsa stagione; il n. 1 al mondo è reduce dall’affermazione ai danni del sorprendente francese Terence Atmane con il punteggio di 7-6 (7-4) 6-2 in semifinale nel giorno del suo 24° compleanno; titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (31-3), l’azzurro va a caccia del terzo titolo della stagione dopo aver trionfato all’Australian Open e a Wimbledon.
Carlos Alcaraz
Settima finale consecutiva per il 22enne di El Palmar che in questa stagione ha, già, trionfato a Rotterdam, Montecarlo, Roma, Roland Garros e Queen’s; nel complesso, sono ben 53 le vittorie conquistate a fronte di appena sei sconfitte.
Precedenti
Masters 1000 Parigi 2021: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-1) 7-5
Wimbledon 2022: Sinner b. Alcaraz 6-1 6-4 6-7 (8-10) 6-3
Umago 2022: Sinner b. Alcaraz 6-7 (5-7) 6-1 6-1
US Open 2022: Alcaraz b. Sinner 6-3 6-7 (7-9) 6-7 (0-7) 7-5 6-3
Indian Wells 2023: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-4) 6-3
Miami 2023: Sinner b. Alcaraz 6-7 (4-7) 6-4 6-2
Pechino 2023: Sinner b. Alcaraz 7-6 (7-4) 6-1
Indian Wells 2024: Alcaraz b. Sinner 1-6 6-3 6-2
Roland Garros 2024: Alcaraz b. Sinner 2-6 6-3 3-6 6-4 6-3
Pechino 2024: Alcarar b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)
Roma 2025: Alcaraz b. Sinner 7-6 (7-5) 6-1
Roland Garros 2025: Alcaraz b. Sinner 4-6 6-7 (4-7) 6-4 7-6 (7-3) 7-6 (10-2)
Wimbledon 2025: Sinner b. Alcaraz 4-6 6-4 6-4 6-4
Previsione
I due tennisti si scontreranno per la 14esima volta in carriera con l’iberico in vantaggio per 8 a 5, tuttavia sul cemento Sinner esprime il suo miglior tennis e, anche se ha perso l’ultimo precedente disputato su questa superficie a Pechino nel 2024, riteniamo che vada considerato leggermente favorito nonostante il desiderio di Alcaraz di riscattare il doloroso k.o. incassato recentemente a Wimbledon.
Filippo Re