Analisi

ATP Dubai, finale: preview Tsitsipas-Auger-Aliassime

I due tennisti si sono già affrontati per ben 12 volte in carriera
Filippo Re

I due tennisti si sono già affrontati per ben 12 volte in carriera.

L’atto conclusivo del torneo ATP 500 di Dubai andrà in scena sabato 1 marzo alle ore 16:00 tra la testa di serie n. 4, Stefanos Tsitsipas, e Félix Auger-Aliassime.

Stefanos Tsitsipas

Il 26enne greco torna a disputare una finale dopo un digiuno che durava da aprile 2024 quando venne sconfitto da Casper Ruud nella sfida per il titolo a Barcellona; dopo aver faticato molto con il russo Karen Khachanov e il nostro Matteo Berrettini, il fidanzato di Paula Badosa ha approfittato di uno stanco Tallon Griekspoor in semifinale, imponendosi con un duplice 6-4.

Félix Auger-Aliassime

Terza finale della stagione per il canadese che, dopo essersi imposto ad Adelaide e Montpellier, va a caccia del tris negli Emirati Arabi dove è sempre stato costretto al set decisivo opposto al kazako Alexander Bublik, al portoghese Nuno Borges, al croato Marin Cilic e al qualificato francese Quentin Halys.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la tredicesima volta in carriera con il bilancio in perfetta parità dopo l’ultimo duello vinto dall’ateniese al Masters 1000 di Parigi nel 2023 per 6-3 7-6 (7-4); tutto ciò premesso, ci attendiamo un match aperto ad ogni risultato in cui le tante energie spese da Auger-Aliassime nel corso del torneo potrebbero presentargli il conto in finale.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview San Antonio-Sacramento
Incrocio tra due formazioni che stanno vivendo una stagione agli antipodi in termini di risultati
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers