Analisi

ATP Eastbourne, finale: preview Fritz-Purcell

Il californiano si è aggiudicato il primo trofeo in carriera proprio sull'erba inglese
Filippo Re

Il californiano si è aggiudicato il primo trofeo in carriera proprio sull’erba inglese.

L’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Eastbourne è in programma sabato 29 giugno alle ore 15:30.

Taylor Fritz

Il 26enne statunitense non ha ancora ceduto un set nel corso di questa settimana in cui è stato impeccabile nei tie-break, vincendone cinque su cinque; dopo l’inatteso k.o. rimediato da Jordan Thompson al Queen’s, l’americano sembra avere il potenziale per aggiudicarsi il secondo titolo della stagione dopo quello conquistato sul cemento di Delray Beach.

Max Purcell

Partito dalle qualificazioni, l’australiano ha, già, vinto ben sei incontri sull’erba inglese, cedendo nel complesso due set: uno all’esordio opposto al serbo Laslo Djere e l’altro in semifinale contro il giocatore di casa Billy Harris, piegato con il punteggio di 6-4 4-6 6-4.

Precedenti

I due tennisti si sono scontrati soltanto in una occasione a Basilea nel 2023 con l’affermazione dell’americano per 7-6 (9-7) 7-6 (7-4); Purcell è un ottimo interprete del tennis su erba, tuttavia crediamo che l’avversario gli sia superiore anche su questa superficie, motivo per cui esprimiamo una preferenza per Fritz.

Potrebbe interessarti

NBA, 22 febbraio: preview Golden State Warriors-LA Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview New Orleans-Golden State
New Orleans ha appena esonerato coach Willie Green e ora si troverà di fronte Curry e compagni
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Belgio-Liechtenstein
Martedì sera a Liegi è in programma una bella sfida che conta tantissimo per i padroni di casa
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Alcaraz-Sinner
Le condizioni di gioco indoor dovrebbero avvantaggiare Sinner
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Houston-Orlando
Sfida tra due team ambiziosi che possono puntare in alto nella Conference di appartenenza
Analisi
Eliteserien: il Viking a due passi dal sogno
Quando mancano 180 minuti alla fine del campionato norvegese, l'undici di Stavanger ha una lunghezza di vantaggio sul Bodø/Glimt
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview San Antonio-Sacramento
Incrocio tra due formazioni che stanno vivendo una stagione agli antipodi in termini di risultati
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida