Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi 17 giugno

ATP Halle, 18 giugno: preview Sinner-Griekspoor

L’altoatesino ha sempre battuto l’olandese nei quattro precedenti scontri diretti
Filippo Re

L’altoatesino ha sempre battuto l’olandese nei quattro precedenti scontri diretti.

L’incontro di primo turno del torneo di Halle tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Tallon Griekspoor è in programma martedì 18 giugno alle ore 13:30.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Nonostante la sconfitta in cinque set rimediata con Carlos Alcaraz nella semifinale del Roland Garros, l’azzurro è, ugualmente, salito in testa alla classifica ATP e, numeri alla mano, ha ora la possibilità d’incrementare il proprio vantaggio nei confronti dell’iberico, chiamato ad onorare una pesante cambiale di 500 punti legata al successo nell’edizione 2023 del Queen’s.

Tallon Griekspoor

Il tennista olandese non è riuscito a bissare il titolo vinto un anno fa a ‘s-Hertogenbosch davanti ai propri connazionali, facendosi superare nettamente dallo statunitense Sebastian Korda con il punteggio di 6-2 6-4 al termine di un duello in cui non è stato capace di procurarsi neanche una palla-break. Titolare di un buon ruolino di marcia in questa stagione (20-14), il 27enne di Haarlem occupa, attualmente, il 27° posto nel ranking mondiale.

Precedenti

I due giocatori si sono scontrati per ben quattro volte negli ultimi diciotto mesi con il nativo di San Candido sempre vittorioso in due set tranne nell’ultimo confronto diretto andato in scena quest’anno a Miami dove si è imposto in rimonta per 5-7 7-5 6-1; l’esordio su una superficie come l’erba nasconde sempre delle insidie e, in aggiunta, Griekspoor non è un avversario banale, tuttavia la grande stagione sin qui vissuta da Sinner ci ha convinto a schierarci dalla sua parte.

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo