keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

ATP Halle 2025, finale: preview Bublik-Medvedev

Il kazako proverà a sfatare il tabù Medvedev dopo che il russo l’ha sempre battuto nei sei precedenti.

L’atto conclusivo dell’ATP 500 di Halle tra Alexander Bublik e la testa di serie n. 3, Daniil Medvedev, si disputerà domenica 22 giugno alle ore 15:00.

Alexander Bublik

Il nativo di Gatcina sta probabilmente vivendo il periodo migliore della propria carriera: dopo essere arrivato per la prima volta tra i migliori otto in uno Slam al Roland Garros, il kazako è reduce da tre bellissime vittorie in Germania dove ha sconfitto il n. 1 al mondo, Jannik Sinner, l’ostico ceco Tomas Machac e Karen Khachanov al quale ha recuperato un set di svantaggio.

Daniil Medvedev

Molto bene anche il russo che torna a giocare una finale nel circuito dopo un digiuno di più di un anno (Indian Wells 2024) e spera di sollevare nuovamente un trofeo che gli manca dagli Internazionali d’Italia 2023; in aggiunta, il moscovita è certo di rientrare nella top 10 della graduatoria a partire da lunedì 23 giugno.

Precedenti

San Pietroburgo 2016, 1° turno: Medvedev b. Bublik 6-4 6-0

Roland Garros 2021, 1° turno: Medvedev b. Bublik 6-3 6-3 7-5

Olimpiadi Tokyo 2021, 1° turno: Medvedev b. Bublik 6-4 7-6 (10-8)

Toronto 2021, 2° turno: Medvedev b. Bublik 4-6 6-3 6-4

Dubai 2023, 2° turno: Medvedev b. Bublik 6-4 6-2

Madrid 2024, ottavi: Medvedev b. Bublik 7-6 (7-3) 6-4

Previsione

I precedenti appena ricordati evidenziano come Bublik soffra il tennis di Medvedev per cui, anche se si troveranno di fronte per la prima volta sull’erba, crediamo che l’ex numero uno al mondo parta favorito.

Filippo Re