Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi

ATP Marrakech, 3 aprile: preview Berrettini-Munar

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco
Filippo Re

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco.

Dopo le grandi emozioni regalateci da Jannik Sinner a Miami, occhi puntati su Matteo Berrettini che proverà a tornare ai livelli pre-infortunio nel torneo di Marrakech dove affronterà oggi al 2° turno l’iberico Jaume Munar con il via previsto alle ore 16:00.

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas

Matteo Berrettini

Il capitolino è reduce dal convincente successo all’esordio ai danni del russo naturalizzato kazako, Alexander Shevchenko, travolto con il punteggio di 6-2 6-1; finalista nel Challenger di Phoenix al rientro in campo dopo quasi sette mesi di stop per infortunio, l’azzurro non raggiunge i quarti di un appuntamento del circuito maggiore da più di un anno (Acapulco 2023) e, nell’occasione, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il ranking protetto che gli ha permesso di entrare direttamente nel tabellone principale.

Jaume Munar

Il 26enne di Santanyi occupa, attualmente, la posizione n. 73 in graduatoria e ha liquidato per 7-6 (7-3) 6-2 il francese Luca Van Assche, nuovo pupillo di Vincenzo Santopadre, storico coach di Berrettini. Più in generale, il connazionale di Carlos Alcaraz e Rafael Nadal sta vivendo un 2024 poco felice con un numero di vittorie (8) al momento inferiore a quello delle sconfitte (10).

Precedenti

In questo duello inedito, pur consapevoli della superiore adattabilità alle superfici lente di Munar, riteniamo che Berrettini meriti comunque i favori del pronostico in virtù dell’ottima prestazione del match d’esordio e del suo desiderio di risalire la china in classifica, ispirato anche dagli splendidi risultati ottenuti da Sinner come da lui stesso confermato nell’intervista post-partita di ieri: “Jannik è, ovviamente, straordinario, sta giocando benissimo e merita di vincere. Io devo continuare a lavorare sodo e i suoi successi mi spingono sempre a dare il meglio del meglio”.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP