Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi

ATP Marrakech, 3 aprile: preview Berrettini-Munar

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco
Filippo Re

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco.

Dopo le grandi emozioni regalateci da Jannik Sinner a Miami, occhi puntati su Matteo Berrettini che proverà a tornare ai livelli pre-infortunio nel torneo di Marrakech dove affronterà oggi al 2° turno l’iberico Jaume Munar con il via previsto alle ore 16:00.

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas

Matteo Berrettini

Il capitolino è reduce dal convincente successo all’esordio ai danni del russo naturalizzato kazako, Alexander Shevchenko, travolto con il punteggio di 6-2 6-1; finalista nel Challenger di Phoenix al rientro in campo dopo quasi sette mesi di stop per infortunio, l’azzurro non raggiunge i quarti di un appuntamento del circuito maggiore da più di un anno (Acapulco 2023) e, nell’occasione, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il ranking protetto che gli ha permesso di entrare direttamente nel tabellone principale.

Jaume Munar

Il 26enne di Santanyi occupa, attualmente, la posizione n. 73 in graduatoria e ha liquidato per 7-6 (7-3) 6-2 il francese Luca Van Assche, nuovo pupillo di Vincenzo Santopadre, storico coach di Berrettini. Più in generale, il connazionale di Carlos Alcaraz e Rafael Nadal sta vivendo un 2024 poco felice con un numero di vittorie (8) al momento inferiore a quello delle sconfitte (10).

Precedenti

In questo duello inedito, pur consapevoli della superiore adattabilità alle superfici lente di Munar, riteniamo che Berrettini meriti comunque i favori del pronostico in virtù dell’ottima prestazione del match d’esordio e del suo desiderio di risalire la china in classifica, ispirato anche dagli splendidi risultati ottenuti da Sinner come da lui stesso confermato nell’intervista post-partita di ieri: “Jannik è, ovviamente, straordinario, sta giocando benissimo e merita di vincere. Io devo continuare a lavorare sodo e i suoi successi mi spingono sempre a dare il meglio del meglio”.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile