Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi

ATP Marrakech, 3 aprile: preview Berrettini-Munar

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco
Filippo Re

Il 27enne romano parte favorito opposto allo spagnolo sulla terra rossa in Marocco.

Dopo le grandi emozioni regalateci da Jannik Sinner a Miami, occhi puntati su Matteo Berrettini che proverà a tornare ai livelli pre-infortunio nel torneo di Marrakech dove affronterà oggi al 2° turno l’iberico Jaume Munar con il via previsto alle ore 16:00.

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas

Matteo Berrettini

Il capitolino è reduce dal convincente successo all’esordio ai danni del russo naturalizzato kazako, Alexander Shevchenko, travolto con il punteggio di 6-2 6-1; finalista nel Challenger di Phoenix al rientro in campo dopo quasi sette mesi di stop per infortunio, l’azzurro non raggiunge i quarti di un appuntamento del circuito maggiore da più di un anno (Acapulco 2023) e, nell’occasione, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il ranking protetto che gli ha permesso di entrare direttamente nel tabellone principale.

Jaume Munar

Il 26enne di Santanyi occupa, attualmente, la posizione n. 73 in graduatoria e ha liquidato per 7-6 (7-3) 6-2 il francese Luca Van Assche, nuovo pupillo di Vincenzo Santopadre, storico coach di Berrettini. Più in generale, il connazionale di Carlos Alcaraz e Rafael Nadal sta vivendo un 2024 poco felice con un numero di vittorie (8) al momento inferiore a quello delle sconfitte (10).

Precedenti

In questo duello inedito, pur consapevoli della superiore adattabilità alle superfici lente di Munar, riteniamo che Berrettini meriti comunque i favori del pronostico in virtù dell’ottima prestazione del match d’esordio e del suo desiderio di risalire la china in classifica, ispirato anche dagli splendidi risultati ottenuti da Sinner come da lui stesso confermato nell’intervista post-partita di ieri: “Jannik è, ovviamente, straordinario, sta giocando benissimo e merita di vincere. Io devo continuare a lavorare sodo e i suoi successi mi spingono sempre a dare il meglio del meglio”.

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo