Analisi

ATP Marrakech, finale: preview Carballes Baena-Berrettini

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022
Filippo Re

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022.

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Miami, la speranza degli appassionati italiani è di vedere un altro nostro connazionale prevalere in questa prima domenica di aprile con il romano impegnato nell’atto conclusivo del torneo di Marrakech in programma alle ore 16:00.

Roberto Carballes Baena

Il nativo di Tenerife è tornato a galla dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, vincendo quattro partite consecutive in Marocco con un solo set lasciato per strada opposto all’altro iberico Nicolas Moreno De Alboran, sconfitto con il punteggio di 6-4 4-6 6-4 nei quarti. Lo spagnolo si trova, ovviamente, molto a suo agio sulla terra rossa dove ha conquistato due titoli ATP in carriera.

Matteo Berrettini

Il 27enne romano torna a disputare una finale del circuito maggiore dopo Napoli 2022 quando venne battuto da Lorenzo Musetti ed è reduce da una bellissima affermazione ai danni dell’emergente argentino Mariano Navone, superato per 6-7 (4-7) 6-3 6-2 dopo una battaglia durata due ore e quarantaquattro minuti. Grande felicità per l’italiano a fine partita: “Questo è stato il match più duro della settimana, ma il supporto del pubblico è stato incredibile; sono stanco, ma felice per aver vinto. Non ricordo nemmeno quando è stata la mia ultima finale, ma per essere qui ho lavorato tantissimo con la volontà di essere in salute e godermi questi incontri, divertendomi”.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta con Berrettini avanti per 2 a 1: anche se Carballes Baena è il campione in carica a Marrakech, riteniamo che il capitolino abbia il potenziale per piegare la sua resistenza e sollevare, finalmente, un trofeo atteso da tanto tempo dopo i numerosi infortuni patiti nell’ultimo periodo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia