Analisi

ATP Marrakech, finale: preview Carballes Baena-Berrettini

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022
Filippo Re

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022.

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Miami, la speranza degli appassionati italiani è di vedere un altro nostro connazionale prevalere in questa prima domenica di aprile con il romano impegnato nell’atto conclusivo del torneo di Marrakech in programma alle ore 16:00.

Roberto Carballes Baena

Il nativo di Tenerife è tornato a galla dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, vincendo quattro partite consecutive in Marocco con un solo set lasciato per strada opposto all’altro iberico Nicolas Moreno De Alboran, sconfitto con il punteggio di 6-4 4-6 6-4 nei quarti. Lo spagnolo si trova, ovviamente, molto a suo agio sulla terra rossa dove ha conquistato due titoli ATP in carriera.

Matteo Berrettini

Il 27enne romano torna a disputare una finale del circuito maggiore dopo Napoli 2022 quando venne battuto da Lorenzo Musetti ed è reduce da una bellissima affermazione ai danni dell’emergente argentino Mariano Navone, superato per 6-7 (4-7) 6-3 6-2 dopo una battaglia durata due ore e quarantaquattro minuti. Grande felicità per l’italiano a fine partita: “Questo è stato il match più duro della settimana, ma il supporto del pubblico è stato incredibile; sono stanco, ma felice per aver vinto. Non ricordo nemmeno quando è stata la mia ultima finale, ma per essere qui ho lavorato tantissimo con la volontà di essere in salute e godermi questi incontri, divertendomi”.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta con Berrettini avanti per 2 a 1: anche se Carballes Baena è il campione in carica a Marrakech, riteniamo che il capitolino abbia il potenziale per piegare la sua resistenza e sollevare, finalmente, un trofeo atteso da tanto tempo dopo i numerosi infortuni patiti nell’ultimo periodo.

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto ci era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico