Analisi

ATP Marrakech, finale: preview Carballes Baena-Berrettini

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022
Filippo Re

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022.

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Miami, la speranza degli appassionati italiani è di vedere un altro nostro connazionale prevalere in questa prima domenica di aprile con il romano impegnato nell’atto conclusivo del torneo di Marrakech in programma alle ore 16:00.

Roberto Carballes Baena

Il nativo di Tenerife è tornato a galla dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, vincendo quattro partite consecutive in Marocco con un solo set lasciato per strada opposto all’altro iberico Nicolas Moreno De Alboran, sconfitto con il punteggio di 6-4 4-6 6-4 nei quarti. Lo spagnolo si trova, ovviamente, molto a suo agio sulla terra rossa dove ha conquistato due titoli ATP in carriera.

Matteo Berrettini

Il 27enne romano torna a disputare una finale del circuito maggiore dopo Napoli 2022 quando venne battuto da Lorenzo Musetti ed è reduce da una bellissima affermazione ai danni dell’emergente argentino Mariano Navone, superato per 6-7 (4-7) 6-3 6-2 dopo una battaglia durata due ore e quarantaquattro minuti. Grande felicità per l’italiano a fine partita: “Questo è stato il match più duro della settimana, ma il supporto del pubblico è stato incredibile; sono stanco, ma felice per aver vinto. Non ricordo nemmeno quando è stata la mia ultima finale, ma per essere qui ho lavorato tantissimo con la volontà di essere in salute e godermi questi incontri, divertendomi”.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta con Berrettini avanti per 2 a 1: anche se Carballes Baena è il campione in carica a Marrakech, riteniamo che il capitolino abbia il potenziale per piegare la sua resistenza e sollevare, finalmente, un trofeo atteso da tanto tempo dopo i numerosi infortuni patiti nell’ultimo periodo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca