keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

ATP Toronto 2025, quarti: preview Rublev-Fritz

Decimo confronto diretto tra i due tennisti con l’americano in vantaggio per 5 a 4.

L’incontro dei quarti del singolare maschile del Masters 1000 di Toronto tra la testa di serie n. 6, Andrey Rublev, e la n. 2, Taylor Fritz, andrà in scena mercoledì 6 agosto all’una italiana.

Andrey Rublev

Dopo mesi difficili, il 27enne russo è tornato a esprimere un buon tennis e, in Canada, è reduce da due successi consecutivi in rimonta contro il nostro Lorenzo Sonego, battuto per 5-7 6-4 6-3, e lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, ritiratosi sul punteggio di 6-7 (3-7) 7-6 (7-2) 3-0; il moscovita tornerà nella top 10 della classifica ATP al termine di questo torneo.

Taylor Fritz

Traguardo prestigioso appena raggiunto dal californiano che è diventato il primo statunitense ad arrivare tra i migliori otto in tutti i Masters 1000, evidenziando una indubbia continuità di rendimento oltre che la capacità di adattarsi a tutte le superfici.

Precedenti

Indian Wells 2018, 2° turno: Fritz b. Rublev 6-4 7-6 (7-4)

Next Gen ATP Finals 2018, round robin: Rublev b. Fritz 4-2 1-4 3-4 (4-7) 4-3 (7-2) 4-2

Dubai 2021, 2° turno: Rublev b. Fritz 6-3 6-1

Parigi-Bercy 2021, 2° turno: Fritz b. Rublev 7-5 7-6 (7-2)

Indian Wells 2022, semifinale: Fritz b. Rublev 7-5 6-4

Cincinnati 2022, ottavi: Fritz b. Rublev 6-7 (4-7) 6-2 7-5

Montecarlo 2023, semifinale: Rublev b. Fritz 5-7 6-1 6-3

Laver Cup 2023: Fritz b. Rublev 6-2 7-6 (7-3)

Madrid 2024, semifinale: Rublev b. Fritz 6-4 6-3

Previsione

C’è solitamente grande equilibrio quando si affrontano questi due tennisti con Fritz in vantaggio per 5 a 4 nei precedenti, ma non al riparo da sorprese contro un Rublev desideroso di arrivare in fondo all’Open del Canada come accaduto nella scorsa stagione quando venne sconfitto in finale da Alexei Popyrin.

Filippo Re