Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi

Australian Open, 1° turno: preview Sinner-Jarry

Il campione in carica farà il suo esordio nella notte italiana tra domenica e lunedì
Filippo Re

Il campione in carica farà il suo esordio nella notte italiana tra domenica e lunedì.

L’incontro di 1° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Nicolas Jarry andrà in scena lunedì 13 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Per la prima volta in carriera, l’azzurro disputerà uno Slam in cui è chiamato a difendere il titolo vinto nell’ultima edizione con una cambiale da 2.000 in scadenza che non mette, comunque, a repentaglio il primato nella classifica ATP; il nativo di San Candido dovrà essere bravo a non farsi condizionare dal pensiero del caso di doping ancora aperto con l’udienza presso il TAS di Losanna fissata per il 16 e 17 aprile e la sentenza prevista circa 48 ore dopo.

Nicolas Jarry

Il 29enne cileno è un tennista dal rendimento imprevedibile: dopo la finale raggiunta agli ultimi Internazionali d’Italia, sconfitto da Alexander Zverev, i suoi risultati sono stati a dir poco deludenti, tuttavia rimane un avversario insidioso d’affrontare quando è in giornata.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti è in perfetta parità: l’atleta sudamericano si è, infatti, imposto sull’erba di ‘s-Hertogenbosch nell’ormai lontano 2019 con il punteggio di 7-6 (7-4) 6-3, mentre il numero uno al mondo si è preso la rivincita a Pechino nel 2024 per 4-6 6-3 6-1; anche se l’esordio in un torneo nasconde sempre qualche insidia aggiuntiva, ci riesce davvero complicato immaginare un risultato diverso dall’affermazione di Sinner, capace di conquistare ben 73 vittorie su 79 partite disputate nella stagione appena andata in archivio.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Levante
Una delle sfide più affascinanti del weekend di Primera División è in programma sabato alle 18:30 al Metropolitano
Alexis Saelemaekers
Analisi
Saelemaekers, il Milan ‘anticipa’ la Juve: pronto il rinnovo?
Il futuro di Alexis Saelemaekers si starebbe tingendo sempre più di rossonero: nonostante il recente accostamento alla Juve, il belga sarebbe vicino a prolungare il suo accordo con il Milan
Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi
ATP Atene 2025, semifinale: preview Djokovic-Hanfmann
Djokovic ha rischiato grosso nell’ultimo duello con Hanfmann
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: preview Viking-HamKam
Alle 18:00 di sabato a Stavanger inizia una partita che ha un peso molto importante nella corsa al titolo norvegese
Analisi
WTA Finals 2025, semifinale: preview Sabalenka-Anisimova
Rivincita dell'ultima finale degli US Open vinta da Sabalenka in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview Denver-Golden State
Infermeria affollata per i Warriors senza Curry e con il duo Butler/Green in dubbio