Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi

Australian Open, 1° turno: preview Sinner-Jarry

Il campione in carica farà il suo esordio nella notte italiana tra domenica e lunedì
Filippo Re

Il campione in carica farà il suo esordio nella notte italiana tra domenica e lunedì.

L’incontro di 1° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Nicolas Jarry andrà in scena lunedì 13 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Per la prima volta in carriera, l’azzurro disputerà uno Slam in cui è chiamato a difendere il titolo vinto nell’ultima edizione con una cambiale da 2.000 in scadenza che non mette, comunque, a repentaglio il primato nella classifica ATP; il nativo di San Candido dovrà essere bravo a non farsi condizionare dal pensiero del caso di doping ancora aperto con l’udienza presso il TAS di Losanna fissata per il 16 e 17 aprile e la sentenza prevista circa 48 ore dopo.

Nicolas Jarry

Il 29enne cileno è un tennista dal rendimento imprevedibile: dopo la finale raggiunta agli ultimi Internazionali d’Italia, sconfitto da Alexander Zverev, i suoi risultati sono stati a dir poco deludenti, tuttavia rimane un avversario insidioso d’affrontare quando è in giornata.

Precedenti

Il bilancio dei confronti diretti è in perfetta parità: l’atleta sudamericano si è, infatti, imposto sull’erba di ‘s-Hertogenbosch nell’ormai lontano 2019 con il punteggio di 7-6 (7-4) 6-3, mentre il numero uno al mondo si è preso la rivincita a Pechino nel 2024 per 4-6 6-3 6-1; anche se l’esordio in un torneo nasconde sempre qualche insidia aggiuntiva, ci riesce davvero complicato immaginare un risultato diverso dall’affermazione di Sinner, capace di conquistare ben 73 vittorie su 79 partite disputate nella stagione appena andata in archivio.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca