Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-Schoolkate

Dovrebbe essere una formalità per il n. 1 al mondo la sfida con la wild card australiana
Filippo Re

Dovrebbe essere una formalità per il n. 1 al mondo la sfida con la wild card australiana.

L’incontro di 2° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Tristan Schoolkate si disputerà giovedì 16 gennaio.

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong

Jannik Sinner

Esordio non banale per il nativo di San Candido che ha avuto bisogno di due tie-break nei primi due parziali per piegare la resistenza di Nicolas Jarry, crollato nella terza frazione; immancabile la polemica sul caso di doping ancora aperto riguardante l’azzurro con il cileno che ha sottolineato come ci sia stata disparità di trattamento rispetto alla sua vicenda del 2019-2020.

Tristan Schoolkate

Entrato nel tabellone principale grazie alla wild card concessagli dagli organizzatori, l’atleta di casa si è aggiudicato una bella partita in rimonta ai danni del giapponese Taro Daniel, superato con il punteggio di 6-7 (6-8) 7-6 (7-4) 6-1 6-4; il 23enne aussie occupa, attualmente, la posizione n. 173 in graduatoria, ma grazie al risultato appena ricordato si avvicinerà in modo sensibile alla top 150 a partire da lunedì 27 gennaio.

Precedenti

I due tennisti frequentano tornei differenti nel resto dell’anno, motivo per cui si tratta del primo scontro diretto; ci riesce davvero complicato immaginare un risultato diverso dalla netta vittoria di Sinner che si è aggiudicato gli ultimi 29 set disputati nel circuito: l’ultimo perso risale al 3° turno del Masters 1000 di Shanghai con l’argentino Tomas Etcheverry il 6 ottobre scorso.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Allegri
Analisi
Allegri, c’è un problema: il Milan non sa tenere il vantaggio
Altra occasione sprecata per i rossoneri, che hanno subito un’altra rimonta sul campo del Parma
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Auger-Aliassime
Rivincita della finale di Parigi vinta da Sinner in due set
Analisi
Primeira Liga: preview Famalicão-Porto
Domenica sera a Vila Nova de Famalicão scende in campo un'ex campionessa d'Europa
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Gent-Genk
Nelle Fiandre Orientali arriva una squadra importante che giovedì ha fatto benissimo in Europa
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Musetti-Fritz
Esordio assoluto per Musetti alle Finals di Torino opposto a Fritz
Analisi
NBA 2025-2026, 9 novembre: preview Milwaukee-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nel Wisconsin
Analisi
Ligue 1: preview Strasburgo-Lilla
In Alsazia si affrontano due belle squadre reduci da impegni internazionali
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-PSV
Domenica pomeriggio in Frisia si affrontano due grandi squadre che in settimana hanno giocato in Europa.
Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino