Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-Schoolkate

Dovrebbe essere una formalità per il n. 1 al mondo la sfida con la wild card australiana
Filippo Re

Dovrebbe essere una formalità per il n. 1 al mondo la sfida con la wild card australiana.

L’incontro di 2° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Tristan Schoolkate si disputerà giovedì 16 gennaio.

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong

Jannik Sinner

Esordio non banale per il nativo di San Candido che ha avuto bisogno di due tie-break nei primi due parziali per piegare la resistenza di Nicolas Jarry, crollato nella terza frazione; immancabile la polemica sul caso di doping ancora aperto riguardante l’azzurro con il cileno che ha sottolineato come ci sia stata disparità di trattamento rispetto alla sua vicenda del 2019-2020.

Tristan Schoolkate

Entrato nel tabellone principale grazie alla wild card concessagli dagli organizzatori, l’atleta di casa si è aggiudicato una bella partita in rimonta ai danni del giapponese Taro Daniel, superato con il punteggio di 6-7 (6-8) 7-6 (7-4) 6-1 6-4; il 23enne aussie occupa, attualmente, la posizione n. 173 in graduatoria, ma grazie al risultato appena ricordato si avvicinerà in modo sensibile alla top 150 a partire da lunedì 27 gennaio.

Precedenti

I due tennisti frequentano tornei differenti nel resto dell’anno, motivo per cui si tratta del primo scontro diretto; ci riesce davvero complicato immaginare un risultato diverso dalla netta vittoria di Sinner che si è aggiudicato gli ultimi 29 set disputati nel circuito: l’ultimo perso risale al 3° turno del Masters 1000 di Shanghai con l’argentino Tomas Etcheverry il 6 ottobre scorso.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante