Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Il match tra l’azzurro e il sudamericano è in programma venerdì 19 gennaio a Melbourne con il via previsto alle ore 02:00 italiane.

Dopo i primi due turni vinti in scioltezza, l’altoatesino parte favorito anche con il tennista argentino.

Il match tra l’azzurro e il sudamericano è in programma venerdì 19 gennaio a Melbourne con il via previsto alle ore 02:00 italiane.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

L’Australian Open del 22enne di San Candido non poteva iniziare in modo migliore con due semplici successi ai danni degli olandesi Botic van de Zandschulp, piegato per 6-4 7-5 6-3, e Jesper De Jong, travolto con un triplice 6-2. L’italiano ha, così, raggiunto l’obiettivo di risparmiare energie preziose in vista del momento cruciale del torneo, oltre a dimostrare di poter vincere facilmente anche partite in cui non esprime il suo miglior tennis; la sensazione è che il nostro connazionale sia, quindi, pronto per aggiudicarsi il primo Slam in carriera dopo aver trascinato la nazionale alla conquista della Coppa Davis nella scorsa stagione.

Sebastian Baez

Il nativo di Buenos Aires ha vissuto un inizio d’anno disastroso, uscendo all’esordio sia a Brisbane per mano dello slovacco Lukas Klein che ad Adelaide opposto al mancino britannico Jack Draper, ma si è riscattato in questo torneo in cui ha eliminato lo statunitense J.J. Wolf, ritiratosi nel corso del quarto set, e il colombiano Daniel Elahi Galan, arresosi dopo un match equilibrato con il punteggio di 7-5 2-6 6-2 6-4 in favore del connazionale di Juan Martin Del Potro; anche se il gioco dell’argentino si adatta meglio alla terra rossa, è in grado di difendersi sui terreni veloci.

Precedenti

I due tennisti si sono, già, affrontati in una occasione sul cemento di Shanghai nel 2023 con l’affermazione in rimonta di Jannik per 3-6 6-2 6-3 e ci sono tutti i presupposti affinché l’italiano possa ripetersi in Australia dove è riposato a differenza di quanto accaduto in Cina dove era, invece, reduce dal trionfo di Pechino che gli aveva fatto spendere parecchie energie; per quanto appena scritto, vediamo Sinner qualificato per gli ottavi e non escludiamo che possa imporsi nuovamente in tre set come accaduto nei turni precedenti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli