Analisi 19 gennaio

Australian Open, ottavi: preview Sinner-Rune

Primo avversario di alto livello per il campione in carica negli ottavi di Melbourne
Filippo Re

Primo avversario di alto livello per il campione in carica.

La sfida del 4° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 13, Holger Rune, si disputerà lunedì 20 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo aver perso un set con la wild card australiana Tristan Schoolkate al 2° turno, il nativo di San Candido è tornato ad essere impeccabile nel duello con lo statunitense Marcos Giron, travolto con il punteggio di 6-3 6-4 6-2; al termine del match, l’azzurro ha confidato all’ex n. 1 al mondo Jim Courier di dormire almeno 10 ore a notte per essere sempre in piena forma; per Jannik si è, inoltre, trattato della vittoria consecutiva n. 17 sul cemento negli Slam.

Holger Rune

Il 21enne danese è passato attraverso uno spicchio di tabellone per nulla semplice, superando prima il nostro Matteo Berrettini e, poi, il serbo Miomir Kecmanovic grazie ad una rocambolesca rimonta: lo scandinavo si è, infatti, trovato in svantaggio per due set a uno, 4-2 e 30-0, ma è ugualmente riuscito a risalire la china nonostante i crampi.

Precedenti

I due giocatori si scontreranno per la quinta volta con il bilancio in perfetta parità: Rune si è imposto a Sofia nel 2022 e a Montecarlo nel 2023, mentre l’azzurro è riuscito a prevalere nelle ATP Finals 2023 di Torino e nel Principato di Monaco nel 2024; pur sottolineando che, secondo noi, si tratta di una semifinale anticipata perché Holger è l’unico profilo in grado d’infastidire il campione in carica nella parte alta del tabellone, riteniamo che Sinner abbia comunque il potenziale per passare in vantaggio nei confronti diretti con il tennista di Gentofte.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund