Analisi

Australian Open, ottavi: preview Sinner-Rune

Primo avversario di alto livello per il campione in carica negli ottavi di Melbourne
Filippo Re

Primo avversario di alto livello per il campione in carica.

La sfida del 4° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 13, Holger Rune, si disputerà lunedì 20 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo aver perso un set con la wild card australiana Tristan Schoolkate al 2° turno, il nativo di San Candido è tornato ad essere impeccabile nel duello con lo statunitense Marcos Giron, travolto con il punteggio di 6-3 6-4 6-2; al termine del match, l’azzurro ha confidato all’ex n. 1 al mondo Jim Courier di dormire almeno 10 ore a notte per essere sempre in piena forma; per Jannik si è, inoltre, trattato della vittoria consecutiva n. 17 sul cemento negli Slam.

Holger Rune

Il 21enne danese è passato attraverso uno spicchio di tabellone per nulla semplice, superando prima il nostro Matteo Berrettini e, poi, il serbo Miomir Kecmanovic grazie ad una rocambolesca rimonta: lo scandinavo si è, infatti, trovato in svantaggio per due set a uno, 4-2 e 30-0, ma è ugualmente riuscito a risalire la china nonostante i crampi.

Precedenti

I due giocatori si scontreranno per la quinta volta con il bilancio in perfetta parità: Rune si è imposto a Sofia nel 2022 e a Montecarlo nel 2023, mentre l’azzurro è riuscito a prevalere nelle ATP Finals 2023 di Torino e nel Principato di Monaco nel 2024; pur sottolineando che, secondo noi, si tratta di una semifinale anticipata perché Holger è l’unico profilo in grado d’infastidire il campione in carica nella parte alta del tabellone, riteniamo che Sinner abbia comunque il potenziale per passare in vantaggio nei confronti diretti con il tennista di Gentofte.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo