Analisi

Australian Open, ottavi: preview Sinner-Rune

Primo avversario di alto livello per il campione in carica negli ottavi di Melbourne
Filippo Re

Primo avversario di alto livello per il campione in carica.

La sfida del 4° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 13, Holger Rune, si disputerà lunedì 20 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo aver perso un set con la wild card australiana Tristan Schoolkate al 2° turno, il nativo di San Candido è tornato ad essere impeccabile nel duello con lo statunitense Marcos Giron, travolto con il punteggio di 6-3 6-4 6-2; al termine del match, l’azzurro ha confidato all’ex n. 1 al mondo Jim Courier di dormire almeno 10 ore a notte per essere sempre in piena forma; per Jannik si è, inoltre, trattato della vittoria consecutiva n. 17 sul cemento negli Slam.

Holger Rune

Il 21enne danese è passato attraverso uno spicchio di tabellone per nulla semplice, superando prima il nostro Matteo Berrettini e, poi, il serbo Miomir Kecmanovic grazie ad una rocambolesca rimonta: lo scandinavo si è, infatti, trovato in svantaggio per due set a uno, 4-2 e 30-0, ma è ugualmente riuscito a risalire la china nonostante i crampi.

Precedenti

I due giocatori si scontreranno per la quinta volta con il bilancio in perfetta parità: Rune si è imposto a Sofia nel 2022 e a Montecarlo nel 2023, mentre l’azzurro è riuscito a prevalere nelle ATP Finals 2023 di Torino e nel Principato di Monaco nel 2024; pur sottolineando che, secondo noi, si tratta di una semifinale anticipata perché Holger è l’unico profilo in grado d’infastidire il campione in carica nella parte alta del tabellone, riteniamo che Sinner abbia comunque il potenziale per passare in vantaggio nei confronti diretti con il tennista di Gentofte.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti