Analisi

Australian Open, quarti: preview Sinner-Rublev

In caso di successo, l'altoatesino raggiungerebbe per la prima volta il traguardo delle semifinali a Melbourne.
Filippo Re
MELBOURNE, AUSTRALIA - JANUARY 21: Jannik Sinner of Italy plays a forehand in his round four singles match against Karen Khachanov during day eight of the 2024 Australian Open at Melbourne Park on January 21, 2024 in Melbourne, Australia. (Photo by Andy Cheung/Getty Images)

In caso di successo, l’altoatesino raggiungerebbe per la prima volta il traguardo delle semifinali a Melbourne.

Il quarto di finale del singolare maschile che interessa più da vicino i tifosi azzurri è, senza dubbio, quello tra Sinner e Rublev, in programma martedì 23 gennaio alle ore 10:30 italiane.

Jannik Sinner

Il 22enne di San Candido non ha ancora ceduto un set a Melbourne dove ha, appena, superato un ostacolo di tutto rispetto come Karen Khachanov, testa di serie n. 15 e semifinalista nell’ultima edizione: non si è trattato di un match semplice per il numero quattro in graduatoria con i primi due parziali trascorsi sul filo dell’equilibrio e il russo capace di procurarsi complessivamente ben dieci palle-break, sfruttandone soltanto una; scampato il pericolo, Jannik ha, poi, dilagato nella terza frazione in cui ha piazzato l’allungo decisivo sul tre pari, strappando per due volte il servizio all’avversario.

Andrey Rublev

Il numero cinque della classifica ATP è reduce da una dura battaglia con l’idolo di casa, Alex De Minaur, vinta con il punteggio di 6-4 6-7 (5-7) 6-7 (4-7) 6-3 6-0 dopo più di quattro ore di lotta; nell’occasione, Il russo è stato bravo a rimontare un set di svantaggio, gettandosi alle spalle la delusione per aver perso due tie-break consecutivi contro un avversario che ha dato tutto davanti al proprio pubblico per qualificarsi per i quarti nello Slam di casa; in precedenza, il moscovita aveva sofferto moltissimo all’esordio con il brasiliano Thiago Seyboth Wild, piegato al super tie-break della frazione decisiva.

Precedenti

I due tennisti si sono, già, affrontati sei volte con Jannik in vantaggio per quattro a due dopo essersi aggiudicato entrambi gli scontri diretti andati in scena nel 2023; la sensazione che il nostro connazionale abbia, ormai, acquisito una superiorità netta nei confronti dell’avversario ci porta a vedere l’azzurro qualificato per le semifinali. Un ulteriore elemento favorevole a Sinner? Rublev non ha mai superato i quarti in un torneo dello Slam, rimediando nove sconfitte in altrettante apparizioni tra i primi otto di un Major.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Almaty 2025, quarti: preview Duckworth-Cobolli
Cobolli si è imposto nell’unico precedente con Duckworth
Analisi
Ligue 1: si riparte venerdì sera da Parigi
L'ottava giornata del massimo campionato francese comincia con una classica del calcio transalpino
Analisi
Haaland re dell’area, in Italia domina Pellegrino
Il CIES e Impect incoronano Haaland come giocatore più pericoloso al mondo nel gioco aereo. In Serie A spicca Pellegrino e
Analisi
WTA Ningbo 2025, quarti: preview Bencic-Paolini
Paolini si è aggiudicata in modo netto l’ultimo confronto diretto con Bencic
Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi
Lewandowski, futuro in bilico: il Barcellona ‘congela’ il rinnovo
Il contratto di Robert Lewandowski scadrà il prossimo giugno ma al momento non c'è nessuna trattativa per il rinnovo
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-FC Copenaghen
La dodicesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Fiorentina, Pioli a caccia di riscatto ma il calendario non aiuta
Dopo una partenza da incubo, nelle prossime gare il tecnico si gioca la permanenza sulla panchina della Viola
Analisi
Six Kings Slam 2025, semifinale: preview Sinner-Djokovic
Sinner sembra ormai aver preso le misure a Djokovic
Una parata d'altri tempi
Analisi
OBOS-ligaen: preview Lilleström-Lyn
La ventiseiesima giornata della "Serie B" norvegese comincia venerdì sera con un quasi derby tra squadre importanti
Analisi
Six Kings Slam 2025, semifinale: preview Alcaraz-Fritz
Fritz proverà a sorprendere Alcaraz come accaduto recentemente alla Laver Cup
Analisi
Série A: preview Fluminense-Juventude
Giovedì notte al Maracanã scende in campo una delle squadre più importanti del Brasile
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 2° turno: preview Musetti-Hanfmann
Esordio in Belgio per Musetti all’inseguimento di un posto alle ATP Finals di Torino