Analisi

Australian Open, quarti: preview Sinner-Rublev

In caso di successo, l'altoatesino raggiungerebbe per la prima volta il traguardo delle semifinali a Melbourne.
Filippo Re
MELBOURNE, AUSTRALIA - JANUARY 21: Jannik Sinner of Italy plays a forehand in his round four singles match against Karen Khachanov during day eight of the 2024 Australian Open at Melbourne Park on January 21, 2024 in Melbourne, Australia. (Photo by Andy Cheung/Getty Images)

In caso di successo, l’altoatesino raggiungerebbe per la prima volta il traguardo delle semifinali a Melbourne.

Il quarto di finale del singolare maschile che interessa più da vicino i tifosi azzurri è, senza dubbio, quello tra Sinner e Rublev, in programma martedì 23 gennaio alle ore 10:30 italiane.

Jannik Sinner

Il 22enne di San Candido non ha ancora ceduto un set a Melbourne dove ha, appena, superato un ostacolo di tutto rispetto come Karen Khachanov, testa di serie n. 15 e semifinalista nell’ultima edizione: non si è trattato di un match semplice per il numero quattro in graduatoria con i primi due parziali trascorsi sul filo dell’equilibrio e il russo capace di procurarsi complessivamente ben dieci palle-break, sfruttandone soltanto una; scampato il pericolo, Jannik ha, poi, dilagato nella terza frazione in cui ha piazzato l’allungo decisivo sul tre pari, strappando per due volte il servizio all’avversario.

Andrey Rublev

Il numero cinque della classifica ATP è reduce da una dura battaglia con l’idolo di casa, Alex De Minaur, vinta con il punteggio di 6-4 6-7 (5-7) 6-7 (4-7) 6-3 6-0 dopo più di quattro ore di lotta; nell’occasione, Il russo è stato bravo a rimontare un set di svantaggio, gettandosi alle spalle la delusione per aver perso due tie-break consecutivi contro un avversario che ha dato tutto davanti al proprio pubblico per qualificarsi per i quarti nello Slam di casa; in precedenza, il moscovita aveva sofferto moltissimo all’esordio con il brasiliano Thiago Seyboth Wild, piegato al super tie-break della frazione decisiva.

Precedenti

I due tennisti si sono, già, affrontati sei volte con Jannik in vantaggio per quattro a due dopo essersi aggiudicato entrambi gli scontri diretti andati in scena nel 2023; la sensazione che il nostro connazionale abbia, ormai, acquisito una superiorità netta nei confronti dell’avversario ci porta a vedere l’azzurro qualificato per le semifinali. Un ulteriore elemento favorevole a Sinner? Rublev non ha mai superato i quarti in un torneo dello Slam, rimediando nove sconfitte in altrettante apparizioni tra i primi otto di un Major.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel