Bologna-Genoa e lo scudetto delle pistole
Analisi

Bologna-Genoa e lo scudetto delle pistole

La diciannovesima giornata di Serie A comincia venerdì sera al Dall'Ara con una sfida ricca di fascino

La diciannovesima giornata di Serie A comincia venerdì sera al Dall’Ara con una sfida ricca di fascino

Vi dice qualcosa l’espressione “scudetto delle pistole”? Se non vi ricorda nulla, ci pensiamo noi. Si tratta del modo in cui viene ricordato il tricolore vinto dal Bologna nel 1925.

Gli emiliani, tra i quali spiccava quell’Angelo Schiavio decisivo nella Coppa del Mondo 1934, in finale disposero agevolmente dell’Alba Roma, ma i problemi c’erano stati prima.

La finale della Lega Nord tra Bologna e Genoa, infatti, si giocò cinque volte.

Le prime due gare finirono con altrettanti successi esterni per 2-1 e si svolsero in un clima relativamente tranquillo.

Quanto accadde durante i tre incontri di spareggio, invece, è entrato nella storia – triste – del calcio italiano. Alle sviste arbitrali, alle invasioni di campo e agli episodi di violenza dentro e fuori il terreno di gioco, vanno aggiunti un tentativo di fuga (a partita in corso) dell’arbitro del primo incontro, il rifiuto di giocare i supplementari della prima sfida da parte del Genoa, una sparatoria nella stazione di Porta Nuova di Torino dopo il secondo spareggio e la decisione di disputare in gran segreto – e con fischio d’inizio alle 7 del mattino – il terzo incontro, che il Bologna vinse agevolmente nonostante due espulsioni.

Venendo al match di venerdì, cominciamo ricordando come hanno chiuso il 2023 Bologna e Genoa.

Bologna-Genoa e lo scudetto delle pistole

Perdendo 3-0 sul campo dell’Udinese, il Bologna ha mancato l’appuntamento con la quarta vittoria di fila ed è scivolato in quinta posizione con 33 punti.

Protagonista di una prima parte di stagione eccezionale, impreziosita dal successo sull’Inter in Coppa Italia, la squadra di Thiago Motta, grande ex della contesa, sogna la Champions.

Pareggiando 1-1 con l’Inter, il Genoa ha collezionato il terzo risultato utile consecutivo, dopo l’1-1 con la Juve e il 2-1 a Reggio Emilia, e si è portato a quota 20: l’obiettivo salvezza è ampiamente alla portata.

Titolare di un ottimo ruolino interno (7-1-1), il Bologna vanta la terza miglior difesa del campionato.

A dispetto di un rendimento esterno tutt’altro che brillante (2-1-6), il Genoa ha un buon vantaggio (+6) sulla zona retrocessione.

Il Bologna ha due scudetti in meno (7-9) del Genoa ma è avanti 49-38 nel bilancio dei 127 confronti diretti, durante i quali ha segnato 15 gol in più dei liguri.

I cinque migliori marcatori delle sfide tra Bologna e Genoa sono tutti attaccanti emiliani e in quarta posizione, con 8 reti, troviamo il nostro amico Angelo Schiavio.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview LA Lakers-Utah. Esordio per LeBron?
Potrebbe essere arrivato il giorno dell’esordio stagionale di LeBron James