Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi

Bundesliga: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach

A -2 dal Leverkusen capolista, i bavaresi non possono permettersi passi falsi.

A -2 dal Leverkusen capolista, i bavaresi non possono permettersi passi falsi.

Uno degli incontri più interessanti del 20° turno della Bundesliga andrà in scena all’Allianz Arena tra Bayern Monaco e Borussia M’gladbach con il fischio d’inizio previsto sabato 3 febbraio alle ore 15:30.

Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach

Bayern Monaco

I campioni in carica occupano, attualmente, la seconda posizione in graduatoria, staccati di due lunghezze dal Bayer Leverkusen capolista. Più in generale, i padroni di casa non stanno vivendo un periodo di forma scintillante, sensazione confermata dall’inatteso stop tra le mura amiche con il Werder Brema a cui hanno fatto seguito due striminzite vittorie di misura ai danni di Union Berlino e Augsburg. La nota lieta è rappresentata dal rendimento dell’attaccante Harry Kane, prelevato in estate dal Tottenham e capace di realizzare ben 23 gol nelle prime diciannove partite di campionato.

Borussia M’gladbach

Gli ospiti sono dodicesimi in classifica, ma sono reduci da un risultato sorprendente, avendo bloccato sul pareggio a reti bianche il Leverkusen; indirettamente, i ragazzi guidati da Gerardo Seaone hanno fatto un grosso favore ai loro prossimi avversari che hanno recuperato due punti alle aspirine nell’ultimo week-end di gioco. Il problema del Gladbach è che, in questa Bundesliga, non è mai riuscito a trovare una continuità di rendimento come dimostrato da un ruolino di marcia a dir poco mediocre (5V-6P-8S) in cui i gol subiti (38) superano quelli messi a segno (35).

Precedenti

Il match di andata ha visto la sofferta affermazione in rimonta dei bavaresi che sono passati in vantaggio soltanto al minuto 87 con il giovane Mathys Tel, classe 2005, motivo per cui i campioni di Germania uscenti non dovranno sottovalutare questa sfida contro un team dal rendimento imprevedibile.

Probabili formazioni

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Guerreiro, De Ligt, Dier, Davies; Pavlovic, Goretzka; Sané, Musiala, Coman; Kane. Allenatore: Thomas Tuchel

Borussia M’gladbach (3-5-2): Nicolas; Scally, Elvedi, Friedrich; Honorat, Koné, Weigl, Neuhaus, Netz; Siebatcheu, Hack. Allenatore: Gerardo Seaone

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna