keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Bundesliga: c’è il derby “prussiano”

In programma domenica pomeriggio, Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach si annuncia emozionante.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida del Westfalenstadion, due riflessioni.

Borussia significa Prussia e la Prussia era uno stato europeo che occupava una regione che si estendeva dalla costa sud-orientale del Mar Baltico fino alla Terra dei laghi della Masuria e che è stato abolito geograficamente e politicamente nel 1947.

I club di Dortmund e M’gladbach hanno bacheche importanti.

Borussia Dortmund: otto titoli nazionali, cinque Coppe di Germania, 6 Supercoppe di Germania, una Champions League, una Coppa delle Coppe e una Coppa intercontinentale.

Borussia M’gladbach: cinque titoli nazionali, tre Coppe di Germania e due Coppe UEFA.

Eccoci al match di Pasqua.

Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach (domenica 20 aprile ore 17:30)

Valevole per la trentesima giornata di Bundesliga, Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach è una classica del calcio tedesco che vale 13 titoli nazionali, 8 dei quali gialloneri.

Borussia Dortmund

Pareggiando 2-2 sul campo del Bayern Monaco, il Dortmund ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma si è portato a quota 42.
Reduce dal prestigioso ma inutile successo sul Barcellona in Champions League, l’undici di Niko Kovač è ottavo a -3 dall’Europa.

Borussia M’gladbach

Complice un gol allo scadere, il Gladbach si è arreso in casa al Friburgo ed è scivolato in settima posizione con 44 punti.
Titolari di un buon ruolino esterno (6-3-5), i Puledri in trasferta hanno una differenza reti di -1.

Il match d’andata si è concluso 1-1, ma il Dortmund è avanti 60-37 nel bilancio dei 133 precedenti.
Il miglior realizzatore nella storia di questa sfida è Marco Reus, che ha segnato 12 reti e ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco