Analisi

Calcio, Real Madrid-Girona e Roma-Monza

Tra le sfide più interessanti di domenica e lunedì ci sono quelle del Bernabéu e dell'Olimpico
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti di domenica e lunedì ci sono quelle del Bernabéu e dell’Olimpico.

Cosa ci ha suggerito di accostare le sfide di Real Madrid e Roma? L’Europa.
Nel prossimo impegno internazionale, infatti, Real e Roma sfideranno due squadre gemelle.
I ragazzi di Carlo Ancelotti (che con la Roma ha molto in comune) negli ottavi di finale di Champions League affronteranno i concittadini dell’Atlético Madrid, che si chiamano così e vestono il bianco e il rosso in onore dell’Athletic Bilbao (l’Atletico fu infatti fondato da alcuni studenti baschi a Madrid), che sarà l’avversario della Roma negli ottavi di finale di Europa League.

Real Madrid-Girona (domenica 23 febbraio ore 16:15)

Una delle sfide più interessanti della venticinquesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio al Santiago Bernabéu.

Centrata la qualificazione agli ottavi di Champions League, il Real Madrid, che mercoledì ha battuto 3-1 il City, si rituffa in campionato con l’obiettivo di ritrovare quel successo che gli sfugge da tre turni.
Appaiato al Barcellona in vetta alla classifica con 51 punti, l’undici di Carlo Ancelotti ha un ottimo ruolino interno (9-1-1).

Cedendo in casa al Getafe, il Girona ha bissato la sconfitta di Bilbao ed è rimasto a quota 31.
A caccia del quarto colpo corsaro (3-3-6), i catalani non sono poi così lontani dall’Europa.

Gli ultimi tre confronti diretti sono stati dominati dal Real, che è avanti 7-3 nel bilancio degli 11 precedenti.

Roma-Monza (lunedì 24 febbraio ore 20:45)

La ventiseiesima giornata di Serie A si conclude lunedì sera all’Olimpico con una sfida che promette emozioni.

Centrata la qualificazione agli ottavi di Europa League, la Roma, che giovedì ha battuto 3-2 il Porto, si rituffa in campionato con l’obiettivo di conquistare la terza vittoria di fila dopo quelle di Venezia e Parma.
Titolare di un ruolino interno discreto (7-1-4), l’undici di Claudio Ranieri è nono con 37 punti.

Pareggiando 0-0 con il Lecce, il Monza ha interrotto una serie di quattro sconfitte e si è portato a quota 14.
Solo il Lecce ha segnato meno dei ragazzi di Alessandro Nesta, che sono ultimi in classifica.

Il match d’andata è finito 1-1 ma la Roma è avanti 5-1 nel bilancio degli otto precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston