Campionato norvegese: una domenica con le classiche
Analisi

Campionato norvegese: una domenica con le classiche

Tra le otto partite dell'undicesima giornata di Eliteserien spiccano quelle di Molde e Trondheim

Tra le otto partite dell’undicesima giornata di Eliteserien spiccano quelle di Molde e Trondheim

Per comprendere il fascino di Molde-Viking e Rosenborg-Fredrikstad basta consultare l’albo d’oro del massimo campionato norvegese.

Ventisei volte campione di Norvegia, il Rosenborg precede il Fredrikstad, che ha vinto nove titoli nazionali, compresi i primi due.

Terzo della classe con 8 trionfi, il Viking ha conquistato tre campionati in più del terzetto composto da Lillestrøm, Vålerenga e Molde.

Campionato norvegese: una domenica con le classiche

Molde-Viking (domenica 2 giugno ore 14:30)

Sbancando Bergen, il Molde ha riscattato lo scivolone casalingo con il Sarpsborg 08 e si è portato a quota 20: i biancoazzurri sono quarti.

Battendo 3-0 l’HamKam, il Viking ha replicato il successo di Sandefjord e ha conservato la quinta posizione con 18 punti.

Ricordato che il Molde ha un ruolino interno così così (3-1-2) e che il Viking insegue il terzo colpo corsaro (2-1-1), passiamo ai precedenti.

Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Molde ma il Viking è avanti 28-24 nel bilancio dei 67 precedenti.

Erling Moe ha uno score accettabile con il Viking (6-1-4); Morten Jensen cerca il terzo successo (2-1-3) con il Molde e con Erling Moe.

Rosenborg-Fredrikstad (domenica 2 giugno ore 19:15)

Battendo in rimonta il Kristiansund, il Rosenborg ha interrotto una breve serie di due sconfitte e si è portato a quota 13.

Ottavi della classe, i bianconeri in casa non conoscono mezze misure (3-0-2).

Perdendo 3-0 sul campo del Tromsø, il Fredrikstad è rimasto con 21 punti.

Titolari di un ottimo ruolino esterno (4-1-1), i biancorossi sono terzi.

Gli ultimi due confronti diretti, compreso quello disputato il primo maggio in Coppa di Norvegia, hanno premiato il Fredrikstad ma il bilancio dei 17 precedenti è sul 7-7.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam