Analisi

Champions ed Europa League: la situazione delle italiane

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane
Pasquale Cosco

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane.

Precisato che la Fiorentina ha chiuso la fase campionato di Conference League in terza posizione e si è quindi qualificata per gli ottavi di finale, occupiamoci di Champions ed Europa League, dove sono state disputate sei delle otto giornate in programma.

Regolamento Champions ed Europa League.

Alla fine della fase a campionato (otto turni): le prime otto della classifica accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre che si piazzano dalla nona alla ventiquattresima posizione si qualificano per il playoff che vale gli ottavi; i club che chiudono dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto sono eliminati.
Attenzione: in caso di arrivo a pari punti, la prima discriminante è la differenza reti.

Champions League

Inter
Inserita nel sestetto con 13 punti, l’Inter (4-1-1) è sesta.
Da notare che i nerazzurri hanno subito solo una rete (miglior difesa insieme al Liverpool).

Milan
Dodicesimo con 12 punti (4-0-2), il Milan, che era partito con due sconfitte (Liverpool e Bayer Leverkusen) ha vinto le ultime quattro partite.

Atalanta
Tredicesima a -1 dal Milan (3-2-1), l’Atalanta ha raccolto in trasferta 9 dei suoi 11 punti.

Juventus
Quattordicesima con gli stessi punti (11) dell’Atalanta, la Juventus ha una differenza reti peggiore (+4 rispetto a +9) dell’Atalanta.

Europa League

Lazio
Appaiata in vetta alla classifica con 16 punti (5-1-0), la Lazio, che è prima per differenza reti, ha steccato solo in occasione dello 0-0 casalingo con i campioni di Bulgaria del Ludogorets.

Roma
Inserita nel quartetto con 9 punti (2-3-1), la Roma all’Olimpico si è fatta rispettare (2-1-0).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro