Analisi

Champions ed Europa League: la situazione delle italiane

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane
Pasquale Cosco

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane.

Precisato che la Fiorentina ha chiuso la fase campionato di Conference League in terza posizione e si è quindi qualificata per gli ottavi di finale, occupiamoci di Champions ed Europa League, dove sono state disputate sei delle otto giornate in programma.

Regolamento Champions ed Europa League.

Alla fine della fase a campionato (otto turni): le prime otto della classifica accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre che si piazzano dalla nona alla ventiquattresima posizione si qualificano per il playoff che vale gli ottavi; i club che chiudono dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto sono eliminati.
Attenzione: in caso di arrivo a pari punti, la prima discriminante è la differenza reti.

Champions League

Inter
Inserita nel sestetto con 13 punti, l’Inter (4-1-1) è sesta.
Da notare che i nerazzurri hanno subito solo una rete (miglior difesa insieme al Liverpool).

Milan
Dodicesimo con 12 punti (4-0-2), il Milan, che era partito con due sconfitte (Liverpool e Bayer Leverkusen) ha vinto le ultime quattro partite.

Atalanta
Tredicesima a -1 dal Milan (3-2-1), l’Atalanta ha raccolto in trasferta 9 dei suoi 11 punti.

Juventus
Quattordicesima con gli stessi punti (11) dell’Atalanta, la Juventus ha una differenza reti peggiore (+4 rispetto a +9) dell’Atalanta.

Europa League

Lazio
Appaiata in vetta alla classifica con 16 punti (5-1-0), la Lazio, che è prima per differenza reti, ha steccato solo in occasione dello 0-0 casalingo con i campioni di Bulgaria del Ludogorets.

Roma
Inserita nel quartetto con 9 punti (2-3-1), la Roma all’Olimpico si è fatta rispettare (2-1-0).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate
Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Popyrin-Bublik
Il kazako parte favorito con l’aussie apparso in difficoltà recentemente
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi