Analisi 20 gennaio

Champions ed Europa League: la situazione delle italiane

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane
Pasquale Cosco

A poche ore dal ritorno delle coppe europee, vediamo come hanno affrontato la pausa invernale le compagini italiane.

Precisato che la Fiorentina ha chiuso la fase campionato di Conference League in terza posizione e si è quindi qualificata per gli ottavi di finale, occupiamoci di Champions ed Europa League, dove sono state disputate sei delle otto giornate in programma.

Regolamento Champions ed Europa League.

Alla fine della fase a campionato (otto turni): le prime otto della classifica accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre che si piazzano dalla nona alla ventiquattresima posizione si qualificano per il playoff che vale gli ottavi; i club che chiudono dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto sono eliminati.
Attenzione: in caso di arrivo a pari punti, la prima discriminante è la differenza reti.

Champions League

Inter
Inserita nel sestetto con 13 punti, l’Inter (4-1-1) è sesta.
Da notare che i nerazzurri hanno subito solo una rete (miglior difesa insieme al Liverpool).

Milan
Dodicesimo con 12 punti (4-0-2), il Milan, che era partito con due sconfitte (Liverpool e Bayer Leverkusen) ha vinto le ultime quattro partite.

Atalanta
Tredicesima a -1 dal Milan (3-2-1), l’Atalanta ha raccolto in trasferta 9 dei suoi 11 punti.

Juventus
Quattordicesima con gli stessi punti (11) dell’Atalanta, la Juventus ha una differenza reti peggiore (+4 rispetto a +9) dell’Atalanta.

Europa League

Lazio
Appaiata in vetta alla classifica con 16 punti (5-1-0), la Lazio, che è prima per differenza reti, ha steccato solo in occasione dello 0-0 casalingo con i campioni di Bulgaria del Ludogorets.

Roma
Inserita nel quartetto con 9 punti (2-3-1), la Roma all’Olimpico si è fatta rispettare (2-1-0).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa