Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere
Analisi

Champions League: alle spagnole basta pareggiare

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

I quarti d’andata di Parigi e Madrid hanno confermato la forza del calcio spagnolo.

Trascinato dall’italo-brasiliano Rafinha, che è arrivato in Spagna dal Leeds nel luglio del 2022, il Barcellona si è imposto 3-2 sul campo del PSG.

Battendo 2-1 il Borussia Dortmund, che allo scadere ha colpito una clamorosa traversa, l’Atlético Madrid ha fatto un passo importante verso le semifinali.

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Barcellona-PSG (martedì 16 aprile ore 21:00)

Grazie al 3-2 piazzato all’andata, il Barcellona per passare il turno può accontentarsi di un pareggio.

Cinque volte campione d’Europa, l’undici catalano in questa Champions ha impattato solo a Napoli (6-1-2).

Secondi a -8 dal Real Madrid in Primera División, Lewandowski e compagni, che sabato hanno sbancato Cádiz, sono campioni di Spagna.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG insegue la quarta qualificazione alle semifinali di Coppa dei Campioni.

Campioni di Francia in carica, Mbappé e soci dettano legge in Ligue 1 e sfideranno il Lione nella finale della coppa nazionale.

Xavi è alle prese con le squalifiche di Sergi Roberto e Christensen; Luis Enrique, super ex della contesa, deve fare a meno di Kimpembe.

Nel bilancio dei 14 confronti diretti è avanti 6-4 il Barcellona, che ha segnato quattro reti in più (27-23) dei parigini.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Neymar (7) e Messi (6), super campioni che hanno militato in entrambe le squadre.

Borussia Dortmund-Atlético Madrid (martedì 16 aprile ore 21:00)

Battuto 2-1 in Spagna, il Borussia Dortmund per rimanere sulla scena internazionale ha bisogno di una vittoria con due gol di scarto o dell’abbinata successo di misura più rigori.

Campione d’Europa nel 1997, la compagine tedesca, prima di superare il PSV negli ottavi, aveva preceduto PSG, Milan e Newcastle United.

Soltanto quinto in Bundesliga, l’undici giallonero sabato si è imposto 2-1 a Mönchengladbach.

Quarto della classe in Primera División, l’Atlético Madrid, che nella fase a gironi aveva messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic, negli ottavi ha eliminato ai calci di rigore l’Inter.

Tre volte vicecampioni d’Europa, i Colchoneros sono reduci dal 3-1 rifilato al Girona.

Edin Terzić è senza Kobel, Kamara, Malen e Bensebaini; Diego Simeone deve fare a meno di Samuel Lino, Lemar, Vitolo, Hermoso e Giménez.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 3-3 ma il Borussia ha segnato due gol in più (9-7) dell’Atlético.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene