Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere
Analisi 15 aprile

Champions League: alle spagnole basta pareggiare

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

I quarti d’andata di Parigi e Madrid hanno confermato la forza del calcio spagnolo.

Trascinato dall’italo-brasiliano Rafinha, che è arrivato in Spagna dal Leeds nel luglio del 2022, il Barcellona si è imposto 3-2 sul campo del PSG.

Battendo 2-1 il Borussia Dortmund, che allo scadere ha colpito una clamorosa traversa, l’Atlético Madrid ha fatto un passo importante verso le semifinali.

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Barcellona-PSG (martedì 16 aprile ore 21:00)

Grazie al 3-2 piazzato all’andata, il Barcellona per passare il turno può accontentarsi di un pareggio.

Cinque volte campione d’Europa, l’undici catalano in questa Champions ha impattato solo a Napoli (6-1-2).

Secondi a -8 dal Real Madrid in Primera División, Lewandowski e compagni, che sabato hanno sbancato Cádiz, sono campioni di Spagna.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG insegue la quarta qualificazione alle semifinali di Coppa dei Campioni.

Campioni di Francia in carica, Mbappé e soci dettano legge in Ligue 1 e sfideranno il Lione nella finale della coppa nazionale.

Xavi è alle prese con le squalifiche di Sergi Roberto e Christensen; Luis Enrique, super ex della contesa, deve fare a meno di Kimpembe.

Nel bilancio dei 14 confronti diretti è avanti 6-4 il Barcellona, che ha segnato quattro reti in più (27-23) dei parigini.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Neymar (7) e Messi (6), super campioni che hanno militato in entrambe le squadre.

Borussia Dortmund-Atlético Madrid (martedì 16 aprile ore 21:00)

Battuto 2-1 in Spagna, il Borussia Dortmund per rimanere sulla scena internazionale ha bisogno di una vittoria con due gol di scarto o dell’abbinata successo di misura più rigori.

Campione d’Europa nel 1997, la compagine tedesca, prima di superare il PSV negli ottavi, aveva preceduto PSG, Milan e Newcastle United.

Soltanto quinto in Bundesliga, l’undici giallonero sabato si è imposto 2-1 a Mönchengladbach.

Quarto della classe in Primera División, l’Atlético Madrid, che nella fase a gironi aveva messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic, negli ottavi ha eliminato ai calci di rigore l’Inter.

Tre volte vicecampioni d’Europa, i Colchoneros sono reduci dal 3-1 rifilato al Girona.

Edin Terzić è senza Kobel, Kamara, Malen e Bensebaini; Diego Simeone deve fare a meno di Samuel Lino, Lemar, Vitolo, Hermoso e Giménez.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 3-3 ma il Borussia ha segnato due gol in più (9-7) dell’Atlético.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund