Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere
Analisi

Champions League: alle spagnole basta pareggiare

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

I quarti d’andata di Parigi e Madrid hanno confermato la forza del calcio spagnolo.

Trascinato dall’italo-brasiliano Rafinha, che è arrivato in Spagna dal Leeds nel luglio del 2022, il Barcellona si è imposto 3-2 sul campo del PSG.

Battendo 2-1 il Borussia Dortmund, che allo scadere ha colpito una clamorosa traversa, l’Atlético Madrid ha fatto un passo importante verso le semifinali.

Grazie alle vittorie della settimana scorsa, Barcellona e Atlético Madrid per approdare in semifinale possono accontentarsi di non perdere

Barcellona-PSG (martedì 16 aprile ore 21:00)

Grazie al 3-2 piazzato all’andata, il Barcellona per passare il turno può accontentarsi di un pareggio.

Cinque volte campione d’Europa, l’undici catalano in questa Champions ha impattato solo a Napoli (6-1-2).

Secondi a -8 dal Real Madrid in Primera División, Lewandowski e compagni, che sabato hanno sbancato Cádiz, sono campioni di Spagna.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG insegue la quarta qualificazione alle semifinali di Coppa dei Campioni.

Campioni di Francia in carica, Mbappé e soci dettano legge in Ligue 1 e sfideranno il Lione nella finale della coppa nazionale.

Xavi è alle prese con le squalifiche di Sergi Roberto e Christensen; Luis Enrique, super ex della contesa, deve fare a meno di Kimpembe.

Nel bilancio dei 14 confronti diretti è avanti 6-4 il Barcellona, che ha segnato quattro reti in più (27-23) dei parigini.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Neymar (7) e Messi (6), super campioni che hanno militato in entrambe le squadre.

Borussia Dortmund-Atlético Madrid (martedì 16 aprile ore 21:00)

Battuto 2-1 in Spagna, il Borussia Dortmund per rimanere sulla scena internazionale ha bisogno di una vittoria con due gol di scarto o dell’abbinata successo di misura più rigori.

Campione d’Europa nel 1997, la compagine tedesca, prima di superare il PSV negli ottavi, aveva preceduto PSG, Milan e Newcastle United.

Soltanto quinto in Bundesliga, l’undici giallonero sabato si è imposto 2-1 a Mönchengladbach.

Quarto della classe in Primera División, l’Atlético Madrid, che nella fase a gironi aveva messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic, negli ottavi ha eliminato ai calci di rigore l’Inter.

Tre volte vicecampioni d’Europa, i Colchoneros sono reduci dal 3-1 rifilato al Girona.

Edin Terzić è senza Kobel, Kamara, Malen e Bensebaini; Diego Simeone deve fare a meno di Samuel Lino, Lemar, Vitolo, Hermoso e Giménez.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 3-3 ma il Borussia ha segnato due gol in più (9-7) dell’Atlético.

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni