Champions League, Bayer Leverkusen-Milan
In programma martedì sera alla BayArena, la sfida tra Leverkusen e Milan offre tanti spunti interessanti.
I tedeschi vogliono riscattare la sconfitta, l’unica nelle 53 gare della scorsa stagione, rimediata a Dublino con l’Atalanta nella finale di Europa League.
Vincitore della Coppa UEFA nel 1988, il Bayer Leverkusen insegue il primo trionfo in Champions League, competizione nella quale vanta come miglior risultato la finale persa nel 2002 a Glasgow con il Real Madrid anche perché Zidane si inventò uno dei gol più belli nella storia della Coppa dei Campioni.
All’inseguimento dell’ottavo titolo continentale, il Milan ritrova Xabi Alonso: il tecnico del Leverkusen, che è stato compagno di squadra di Ãlvaro Morata al Real Madrid, segnò la terza rete del Liverpool nella finale di Champions League del 2005, quella in cui i Reds si imposero ai rigori dopo essere stati sotto 3-0.
Bayer Leverkusen-Milan (martedì primo ottobre ore 21:00)
I vicecampioni d’Italia in casa dei campioni di Germania: Bayer Leverkusen-Milan è tra le più affascinanti della seconda giornata di Champions League.
Reduce dall’1-1 sul campo del Bayern Monaco, il Bayer Leverkusen è partito abbastanza bene (3-1-1) in Bundesliga e benissimo in Champions League: impegnati a Rotterdam con il Feyenoord, i ragazzi di Xabi Alonso hanno piazzato un clamoroso 4-0.
Titolari di un ruolino interno così così (4-4-5) con le italiane, Wirtz e compagni hanno perso solo due delle ultime 21 gare europee (14-5-2) ma lo hanno fatto con Roma e Atalanta.
Sette volte campione d’Europa, il Milan in campionato ha un rendimento discreto (3-2-1) ma in Champions League ha steccato il debutto: nel match con il Liverpool, l’undici di Paolo Fonseca ha rimediato una sconfitta inappellabile.
A caccia del quinto successo in Germania (4-8-6), i lombardi venerdì sera hanno liquidato 3-0 il Lecce.
Dalla prima sfida tra i rossoneri di Leverkusen e quelli di Milano ci attendiamo spettacolo ed emozioni.
Pasquale Cosco