Analisi

Champions League, Bologna-Shakhtar e Manchester City-Inter

Una debuttante, una compagine esperta e due grandi squadre che si sono sfidate in finale nella Champions League 2022-23
Pasquale Cosco

Una debuttante, una compagine esperta e due grandi squadre che si sono sfidate in finale nella Champions League 2022-23.
Valevoli per la prima giornata di Coppa dei Campioni, Bologna-Shakhtar e Manchester City-Inter promettono emozioni.

Bologna-Shakhtar Donetsk (mercoledì 18 settembre ore 18:45)

Reduce dal 2-2 di Como, il Bologna nelle prime quattro giornate di Serie A ha raccolto solo tre punti.
Al debutto assoluto in Champions League, l’undici emiliano ha partecipato alla Coppa dei Campioni 1964-65. Dopo tre partite (0-1 a Bruxelles, 2-1 a Bologna, 0-0 sul neutro di Barcellona) i rossoblù si arresero all’Anderlecht per colpa della monetina (a qui tempi non c’erano i calci di rigore).

Battendo 5-2 il Karpaty Lviv, lo Shakhtar Donetsk ha centrato il secondo successo in quattro gare di campionato (la quinta è stata sospesa per un allarme aereo).
All’ottava presenza consecutiva in Champions League, i ragazzi di Marino Pušić, che nell’ultima Coppa dei Campioni hanno preceduto solo l’Antewrp nel gruppo vinto dal Barcellona davanti al Porto, inseguono la terza affermazione (2-3-10) in casa di un’italiana.

Quello di mercoledì sarà il primo scontro diretto tra il Bologna e i campioni d’Ucraina dello Shakhtar.

Manchester City-Inter (mercoledì 18 settembre ore 21:00)

I campioni d’Inghilterra contro i campioni d’Italia: valevole per la prima giornata di Champions League, Manchester City-Inter è la riedizione della finale del 2023, finale vinta dai Citizens grazie a una rete dello spagnolo Rodri.

Reduce dal successo sul Brentford, il Manchester City ha cominciato alla grande (4-0-0) la Premier League.
Titolare di un buon ruolino interno (4-3-1) con le squadre di Serie A, l’undici di Pep Guardiola nelle ultime 11 stagioni ha raggiunto la fase a eliminazione diretta di Champions League.

Senza sconfitte (2-2-0) in campionato, l’Inter domenica ha pareggiato 0-0 sul campo del Monza.
A caccia del sesto successo (5-1-11) in Inghilterra, i nerazzurri, che inseguono il quarto trionfo in Coppa dei Campioni, sono alla settima presenza consecutiva in Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Medvedev-Zverev
Ventiduesimo scontro tra i due tennisti con Medvedev in vantaggio per 14 a 7
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Pescara
L'ultima sfida del sabato cadetto è in programma alle 19:30 in Sicilia
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Shelton-Sinner
Ottavo confronto diretto tra i due tennisti con l’azzurro in vantaggio per 6 a 1
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Fredericia
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese comincia sabato alle 18:00 in casa dei detentori del titolo
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Nizza
Il massimo campionato francese inaugura l'undicesima giornata sotto la Torre Eiffel con una classica del calcio transalpino
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
Premier League: preview Burnley-Arsenal
Sabato pomeriggio nel North West si affrontano due delle ventiquattro grandi d'Inghilterra