Analisi

Champions League: classifica finale, qualificate agli ottavi e accoppiamenti playoff

Si è conclusa la fase campionato della competizione europea: possibile spareggio tra Juve e Milan

Si è conclusa la fase campionato della competizione europea: possibile spareggio tra Juve e Milan

La fase campionato della Champions League 2024-25, la prima col nuovo format, si è conclusa regalando grandi emozioni e risultati a sorpresa. L’Italia porta quattro squadre alla fase ad eliminazione diretta: l’Inter vola direttamente agli ottavi mentre Juve, Atalanta e Milan giocheranno i playoff. E bianconeri e rossoneri potrebbero incrociarsi nel prossimo turno, sfidandosi per un posto agli ottavi. Vediamo il quadro completo della qualificate agli ottavi e dei possibili accoppiamenti agli spareggi. 

Le qualificate agli ottavi

Sono otto le squadre che hanno ottenuto la qualificazione diretta agli ottavi senza passare dai playoff. Tra queste c’è anche l’Inter, che ha chiuso la fase a girone unico con 19 punti. Assieme ai nerazzurri, ci sono anche Liverpool, Barcellona, Arsenal, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa.

Le squadre e gli accoppiamenti dei playoff

Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Milan, Psv, Psg, Benfica, Monaco, Brest, Feyenoord, Juventus, Celtic, Manchester City, Sporting Lisbona e Bruges sono le 16 formazioni che giocheranno i playoff. Atalanta e Borussia Dortmund affronteranno rispettivamente Sporting Lisbona o Bruges; il Psg e il Benfica sfideranno il Monaco o il Brest mentre Real Madrid e Bayern Monaco incroceranno Celtic Glasgow o Manchester City e Milan e Psv Eindhoven giocheranno contro Feyenoord o Juventus.

La classifica finale

Liverpool 21 punti; Barcellona, Arsenal e Inter 19; Atletico Madrid 18; Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa 16; Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco e Milan 15; Psv 14; Psg, Benfica, Monaco, Brest e Feyenoord 13; Juventus e Celtic 12; Manchester City, Sporting Lisbona, Bruges e Dinamo Zagabria 11; Stoccarda 10; Shakhtar 7; Bologna, Stella Rossa e Sturm Graz 6; Sparta Praga 4; Lipsia, Girona e Salisburgo 3; Slovan Bratislava e Young Boys 0.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo
Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Finlandia-Malta
Venerdì sera a Helsinki è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
NBA 2025-2026, 13 novembre: preview Cleveland-Toronto
La franchigia dell’Ohio ha vinto cinque delle ultime sei partite disputate