Analisi

Champions League: classifica finale, qualificate agli ottavi e accoppiamenti playoff

Si è conclusa la fase campionato della competizione europea: possibile spareggio tra Juve e Milan

Si è conclusa la fase campionato della competizione europea: possibile spareggio tra Juve e Milan

La fase campionato della Champions League 2024-25, la prima col nuovo format, si è conclusa regalando grandi emozioni e risultati a sorpresa. L’Italia porta quattro squadre alla fase ad eliminazione diretta: l’Inter vola direttamente agli ottavi mentre Juve, Atalanta e Milan giocheranno i playoff. E bianconeri e rossoneri potrebbero incrociarsi nel prossimo turno, sfidandosi per un posto agli ottavi. Vediamo il quadro completo della qualificate agli ottavi e dei possibili accoppiamenti agli spareggi. 

Le qualificate agli ottavi

Sono otto le squadre che hanno ottenuto la qualificazione diretta agli ottavi senza passare dai playoff. Tra queste c’è anche l’Inter, che ha chiuso la fase a girone unico con 19 punti. Assieme ai nerazzurri, ci sono anche Liverpool, Barcellona, Arsenal, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa.

Le squadre e gli accoppiamenti dei playoff

Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Milan, Psv, Psg, Benfica, Monaco, Brest, Feyenoord, Juventus, Celtic, Manchester City, Sporting Lisbona e Bruges sono le 16 formazioni che giocheranno i playoff. Atalanta e Borussia Dortmund affronteranno rispettivamente Sporting Lisbona o Bruges; il Psg e il Benfica sfideranno il Monaco o il Brest mentre Real Madrid e Bayern Monaco incroceranno Celtic Glasgow o Manchester City e Milan e Psv Eindhoven giocheranno contro Feyenoord o Juventus.

La classifica finale

Liverpool 21 punti; Barcellona, Arsenal e Inter 19; Atletico Madrid 18; Bayer Leverkusen, Lille e Aston Villa 16; Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco e Milan 15; Psv 14; Psg, Benfica, Monaco, Brest e Feyenoord 13; Juventus e Celtic 12; Manchester City, Sporting Lisbona, Bruges e Dinamo Zagabria 11; Stoccarda 10; Shakhtar 7; Bologna, Stella Rossa e Sturm Graz 6; Sparta Praga 4; Lipsia, Girona e Salisburgo 3; Slovan Bratislava e Young Boys 0.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu