I quarti di finale della Champions League 2023/24 cominciano martedì ad Amsterdam e Lisbona
Analisi

Champions League donne: Ajax e Benfica cominciano in casa

I quarti di finale della Champions League 2023/24 cominciano martedì ad Amsterdam e Lisbona

I quarti di finale della Champions League 2023/24 cominciano martedì ad Amsterdam e Lisbona

I primi due quarti di finale d’andata della Champions League femminile sono in programma martedì 19 marzo in Olanda e in Portogallo.

I quarti di finale della Champions League 2023/24 cominciano martedì ad Amsterdam e Lisbona

Ajax-Chelsea (martedì 19 marzo ore 20:45)

Sfruttando al massimo il fattore campo (3-0-0), l’Ajax ha preceduto Bayern Monaco e Roma nel gruppo vinto (con gli stessi punti delle biancorosse) dal PSG.

Alla prima presenza in un quarto di finale di Champions League, l’undici di Amsterdam in Eredivisie è secondo a -6 dal Twente.

Vincitore degli ultimi quattro campionati inglesi, il Chelsea è guidato da Emma Hayes, che dal primo luglio 2024 diventerà commissario tecnico della nazionale statunitense.

Finalista nel 2020/21 e semifinalista nella scorsa stagione, la compagine londinese, che ha vinto tutti e quattro i quarti di finale disputati, nella fase a gironi di Champions League ha messo in riga Häcken, Paris FC e Real Madrid.

Ultimi incontri: l’Ajax ha strapazzato il Jong Ajax nella Coppa dei Paesi Bassi; il Chelsea ha liquidato 3-1 l’Arsenal in campionato.

Benfica-Lione (martedì 19 marzo ore 21:00)

Prima squadra portoghese a raggiungere i quarti di finale di Champions League, il Benfica ha preceduto Eintracht Francoforte e Rosengard nel gruppo dominato dal Barcellona.

Senza rivali in patria, l’undici di Lisbona è imbattuto dal 26 novembre: 11-6-0 nel periodo.

Otto volte campione d’Europa, il Lione, che ha raggiunto l’Arsenal a quota 15 quarti di finale, nella fase a gironi ha conquistato 14 punti, impreziositi da 25 gol, e ha messo in riga Brann, Slavia Praga e St. Pölten.

Prima della classe in campionato, la compagine rossoblù in Coppa di Francia si è arresa ai calci di rigore al Fleury 91 in semifinale.

Disputati nella fase a gironi della Champions League 2021/22, i due precedenti tra Benfica e Lione sono stati vinti entrambi 5-0 dalle francesi.

Ultimi incontri: il Benfica ha impattato 1-1 sul campo del Damaiense; il Lione si è vendicato del Fleury 91 in Division 1.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani