Champions League donne: Ajax e Benfica cominciano in casa
I quarti di finale della Champions League 2023/24 cominciano martedì ad Amsterdam e Lisbona
I primi due quarti di finale d’andata della Champions League femminile sono in programma martedì 19 marzo in Olanda e in Portogallo.
Ajax-Chelsea (martedì 19 marzo ore 20:45)
Sfruttando al massimo il fattore campo (3-0-0), l’Ajax ha preceduto Bayern Monaco e Roma nel gruppo vinto (con gli stessi punti delle biancorosse) dal PSG.
Alla prima presenza in un quarto di finale di Champions League, l’undici di Amsterdam in Eredivisie è secondo a -6 dal Twente.
Vincitore degli ultimi quattro campionati inglesi, il Chelsea è guidato da Emma Hayes, che dal primo luglio 2024 diventerà commissario tecnico della nazionale statunitense.
Finalista nel 2020/21 e semifinalista nella scorsa stagione, la compagine londinese, che ha vinto tutti e quattro i quarti di finale disputati, nella fase a gironi di Champions League ha messo in riga Häcken, Paris FC e Real Madrid.
Ultimi incontri: l’Ajax ha strapazzato il Jong Ajax nella Coppa dei Paesi Bassi; il Chelsea ha liquidato 3-1 l’Arsenal in campionato.
Benfica-Lione (martedì 19 marzo ore 21:00)
Prima squadra portoghese a raggiungere i quarti di finale di Champions League, il Benfica ha preceduto Eintracht Francoforte e Rosengard nel gruppo dominato dal Barcellona.
Senza rivali in patria, l’undici di Lisbona è imbattuto dal 26 novembre: 11-6-0 nel periodo.
Otto volte campione d’Europa, il Lione, che ha raggiunto l’Arsenal a quota 15 quarti di finale, nella fase a gironi ha conquistato 14 punti, impreziositi da 25 gol, e ha messo in riga Brann, Slavia Praga e St. Pölten.
Prima della classe in campionato, la compagine rossoblù in Coppa di Francia si è arresa ai calci di rigore al Fleury 91 in semifinale.
Disputati nella fase a gironi della Champions League 2021/22, i due precedenti tra Benfica e Lione sono stati vinti entrambi 5-0 dalle francesi.
Ultimi incontri: il Benfica ha impattato 1-1 sul campo del Damaiense; il Lione si è vendicato del Fleury 91 in Division 1.