Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Quanto accaduto nelle gare d’andata e il prestigio delle contendenti rendono imperdibili le semifinali di ritorno di Champions League.

Battuto 1-0 in Germania, il PSG cercherà la rimonta con il Borussia Dortmund.

Real Madrid e Bayern ripartono dal pirotecnico 2-2 di Monaco di Baviera.

PSG-Borussia Dortmund (martedì 7 maggio ore 21:00)

Complice l’1-0 rimediato all’andata, il PSG non ha alternative: per raggiungere la finale di Londra, i campioni di Francia devono battere il Borussia Dortmund con due gol di scarto o affidarsi all’abbinata vittoria di misura più calci di rigore.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche: 10-1-2.

Alla quarta presenza in una semifinale di Champions League, l’undici di Luis Enrique nello scorso fine settimana non ha giocato.

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund nelle ultime 10 trasferte in Francia non ha brillato: 2-2-6.

Reduci dalla goleada (5-1) sull’Augusta, i gialloneri sono quinti in Bundesliga.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 2-2 ma il PSG è senza sconfitte (2-1-0) sotto la Torre Eiffel.

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono il brasiliano Neymar e il norvegese Haaland con due reti.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Madrid-Bayern Monaco (mercoledì 8 maggio ore 21:00)

Il 2-2 dell’andata garantisce emozioni: per accedere alla finale di Wembley, Real Madrid e Bayern Monaco hanno bisogno di una vittoria.

A caccia del quindicesimo trionfo in Coppa dei Campioni, il Real Madrid ha un’ottima tradizione casalinga con le squadre tedesche: 28-7-3.

Appena laureatisi campioni di Spagna, Vinícius Júnior e compagni sabato hanno strapazzato il Cádiz.

Sei volte campione d’Europa, il Bayern Monaco insegue il decimo successo in Spagna (9-7-16).

Reduce dalla sconfitta di Stoccarda, il Bayern Monaco in Bundesliga è secondo.

Nel bilancio dei 27 confronti diretti è avanti 12-11 il Bayern Monaco ma il Real è sul 5-0 nel computo dei sette precedenti più recenti.

Super ex della contesa, Carlo Ancelotti è imbattuto (6-3-0) con il Bayern Monaco; Thomas Tuchel ha un buon ruolino (3-4-1) con il Real.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Cristiano Ronaldo con nove gol.

Potrebbe interessarti

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
Analisi
WTA Finals 2025, finale: preview Sabalenka-Rybakina
Aryna Sabalenka dovrebbe approfittare del problema alla spalla di Elena Rybakina
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Oviedo
La domenica di Primera División comincia al San Mamés con una sfida interessante
Analisi
Pro League: preview Anderlecht-Club Brugge
Domenica all'ora di pranzo a Bruxelles si affrontano le squadre più prestigiose del Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 8 novembre: preview Miami-Portland
Back-to-back per Fontecchio e compagni dopo la vittoria con Charlotte
Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino
Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge