Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi 6 maggio

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Quanto accaduto nelle gare d’andata e il prestigio delle contendenti rendono imperdibili le semifinali di ritorno di Champions League.

Battuto 1-0 in Germania, il PSG cercherà la rimonta con il Borussia Dortmund.

Real Madrid e Bayern ripartono dal pirotecnico 2-2 di Monaco di Baviera.

PSG-Borussia Dortmund (martedì 7 maggio ore 21:00)

Complice l’1-0 rimediato all’andata, il PSG non ha alternative: per raggiungere la finale di Londra, i campioni di Francia devono battere il Borussia Dortmund con due gol di scarto o affidarsi all’abbinata vittoria di misura più calci di rigore.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche: 10-1-2.

Alla quarta presenza in una semifinale di Champions League, l’undici di Luis Enrique nello scorso fine settimana non ha giocato.

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund nelle ultime 10 trasferte in Francia non ha brillato: 2-2-6.

Reduci dalla goleada (5-1) sull’Augusta, i gialloneri sono quinti in Bundesliga.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 2-2 ma il PSG è senza sconfitte (2-1-0) sotto la Torre Eiffel.

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono il brasiliano Neymar e il norvegese Haaland con due reti.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Madrid-Bayern Monaco (mercoledì 8 maggio ore 21:00)

Il 2-2 dell’andata garantisce emozioni: per accedere alla finale di Wembley, Real Madrid e Bayern Monaco hanno bisogno di una vittoria.

A caccia del quindicesimo trionfo in Coppa dei Campioni, il Real Madrid ha un’ottima tradizione casalinga con le squadre tedesche: 28-7-3.

Appena laureatisi campioni di Spagna, Vinícius Júnior e compagni sabato hanno strapazzato il Cádiz.

Sei volte campione d’Europa, il Bayern Monaco insegue il decimo successo in Spagna (9-7-16).

Reduce dalla sconfitta di Stoccarda, il Bayern Monaco in Bundesliga è secondo.

Nel bilancio dei 27 confronti diretti è avanti 12-11 il Bayern Monaco ma il Real è sul 5-0 nel computo dei sette precedenti più recenti.

Super ex della contesa, Carlo Ancelotti è imbattuto (6-3-0) con il Bayern Monaco; Thomas Tuchel ha un buon ruolino (3-4-1) con il Real.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Cristiano Ronaldo con nove gol.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante