Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Quanto accaduto nelle gare d’andata e il prestigio delle contendenti rendono imperdibili le semifinali di ritorno di Champions League.

Battuto 1-0 in Germania, il PSG cercherà la rimonta con il Borussia Dortmund.

Real Madrid e Bayern ripartono dal pirotecnico 2-2 di Monaco di Baviera.

PSG-Borussia Dortmund (martedì 7 maggio ore 21:00)

Complice l’1-0 rimediato all’andata, il PSG non ha alternative: per raggiungere la finale di Londra, i campioni di Francia devono battere il Borussia Dortmund con due gol di scarto o affidarsi all’abbinata vittoria di misura più calci di rigore.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche: 10-1-2.

Alla quarta presenza in una semifinale di Champions League, l’undici di Luis Enrique nello scorso fine settimana non ha giocato.

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund nelle ultime 10 trasferte in Francia non ha brillato: 2-2-6.

Reduci dalla goleada (5-1) sull’Augusta, i gialloneri sono quinti in Bundesliga.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 2-2 ma il PSG è senza sconfitte (2-1-0) sotto la Torre Eiffel.

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono il brasiliano Neymar e il norvegese Haaland con due reti.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Madrid-Bayern Monaco (mercoledì 8 maggio ore 21:00)

Il 2-2 dell’andata garantisce emozioni: per accedere alla finale di Wembley, Real Madrid e Bayern Monaco hanno bisogno di una vittoria.

A caccia del quindicesimo trionfo in Coppa dei Campioni, il Real Madrid ha un’ottima tradizione casalinga con le squadre tedesche: 28-7-3.

Appena laureatisi campioni di Spagna, Vinícius Júnior e compagni sabato hanno strapazzato il Cádiz.

Sei volte campione d’Europa, il Bayern Monaco insegue il decimo successo in Spagna (9-7-16).

Reduce dalla sconfitta di Stoccarda, il Bayern Monaco in Bundesliga è secondo.

Nel bilancio dei 27 confronti diretti è avanti 12-11 il Bayern Monaco ma il Real è sul 5-0 nel computo dei sette precedenti più recenti.

Super ex della contesa, Carlo Ancelotti è imbattuto (6-3-0) con il Bayern Monaco; Thomas Tuchel ha un buon ruolino (3-4-1) con il Real.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Cristiano Ronaldo con nove gol.

Potrebbe interessarti

Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Charlotte-Oklahoma
Trasferta alla portata dei campioni in carica che sono comodamente in vetta a Ovest
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Pergolettese-Giana Erminio
Lunedì sera a Crema c'è un bel derby lombardo tutto da seguire
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Israele-Moldavia
Domenica sera sul neutro di Debrecen, in Ungheria, è in programma una specie di amichevole
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?
Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club