Champions League: il Dortmund per il bis, il Real per la qui
Analisi

Champions League: il Dortmund per il bis, il Real per la qui

In programma sabato sera a Wembley, Borussia Dortmund-Real Madrid è la finale della sessantanovesima Coppa dei Campioni

In programma sabato sera a Wembley, Borussia Dortmund-Real Madrid è la finale della sessantanovesima Coppa dei Campioni

Una cosa è certa. Sabato sera il numero delle squadre che avranno conquistato almeno un titolo europeo sarà lo stesso di sabato mattina: 23.

Vincitore, a spese della Juventus, della Coppa dei Campioni nel 1997 e battuto dal Bayern Monaco nella finale del 2013, il Borussia Dortmund insegue il secondo trionfo in Champions League.

Alla diciottesima presenza in una finale di Coppa dei Campioni, il Real Madrid ha un ruolino clamoroso: 14 successi (l’ultimo nel 2022 piegando il Liverpool) e tre sole sconfitte.

Champions League: il Dortmund per il bis, il Real per la qui

Borussia Dortmund-Real Madrid (sabato 1° giugno ore 21:00 a Londra)

Finale della sessantanovesima edizione della Coppa dei Campioni, Borussia Dortmund-Real Madrid mette in campo 15 titoli continentali, 14 dei quali iberici.

Soltanto quinto nell’ultima Bundesliga, il Borussia Dortmund in Champions ha fatto benissimo: dopo aver messo in riga PSG, Milan e Newcastle, l’undici tedesco ha eliminato PSV, Atletico Madrid e PSG.

Fresco campione di Spagna, il Real Madrid in Champions è imbattuto: dopo aver fatto l’en plein con Napoli, Braga e Union Berlino, le Merengues hanno superato Lipsia, Manchester City e Bayern Monaco.

Nella rosa del Dortmund, che ha un’età media di 25,6 anni, ci sono 16 nazionali, otto dei quali giocano con la Germania.

Nella rosa del Real, che è più vecchia (27,3 anni di età media) di quella del Dortmund, ci sono 21 nazionali, due dei quali tedeschi (Toni Kroos e Antonio Rüdiger).

Edin Terzić è al primo duello con il Real; Carlo Ancelotti non ha mai pareggiato (7-0-6) con il Borussia Dortmund.

I due confronti diretti più recenti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 6-3 nel bilancio dei 14 precedenti.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Cristiano Ronaldo: con 7 reti, l’ex attaccante del Real Madrid precede di due gol Robert Lewandowski e Pierre-Emerick Aubameyang, entrambi ex gialloneri.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti