Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi

Champions League: il Porto in Inghilterra, il PSV in Germania

Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale

Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale

In programma tra martedì 12 e mercoledì 13, Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV mettono in campo quattro titoli continentali: due del Porto, uno del PSV, uno del Borussia Dortmund.

La situazione dopo le gare d’andata

Grazie a una prodezza di Galeno allo scadere, il Porto si presenta a Londra con due risultati su tre a disposizione.

Complice l’1-1 dell’andata, Borussia Dortmund e PSV affrontano la gara di mercoledì sera in perfetta parità.

Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale

Arsenal-Porto (martedì 12 marzo ore 21:00)

Battuto 1-0 all’andata, l’Arsenal per eliminare il Porto ha bisogno di una vittoria con due gol di scarto o dell’abbinata successo di misura più rigori.

Alla quindicesima presenza negli ottavi di Champions League, l’Arsenal nella fase a gironi ha messo in fila PSV, Lens e Siviglia.

Reduce dal 2-1 sul Brentford, l’undici di Mikel Arteta alloggia in vetta alla Premier League.

Due volte campione d’Europa, il Porto ha cominciato la Champions League precedendo Shakhtar Donetsk e Antwerp nel gruppo vinto dal Barcellona.

Terzi della classe in Portogallo, i ragazzi di Sergio Conceição venerdì hanno strapazzato il Portimonense.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 3-3 ma i Gunners hanno segnato sette reti in più (12-5) dei Dragoni.

Borussia Dortmund-PSV (mercoledì 13 marzo ore 21:00)

Grazie a un rigore di Luuk de Jong, il PSV ha rimontato il gol dell’ex di Donyell Malen e ha conservato le stesse possibilità di qualificazione del Borussia Dortmund.

Campione d’Europa nel 2004, il Borussia Dortmund nella fase a gironi ha messo in riga PSG, Milan e Newcastle United.

Quarto della classe in Bundesliga, l’undici di Edin Terzić sabato ha sbancato Brema.

A caccia del secondo titolo continentale, il PSV ha cominciato la Champions League precedendo Lens e Siviglia nel gruppo dominato dall’Arsenal.

Incontenibili in Eredivisie (22-3-0), i biancorossi venerdì si sono imposti 1-0 in casa del Go Ahead Eagles.

Il bilancio dei tre confronti diretti è sull’1-0 per la compagine tedesca; Peter Bosz ha un ruolino equilibrato (2-1-2) con il Borussia Dortmund.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Genk-Basilea
Giovedì sera nel Limburgo arrivano in campioni di Svizzera
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Atlanta-Cleveland
Sfida tra due squadre della Eastern Conference in cerca di riscatto
Analisi
Conference League: preview Jagiellonia-KuPS
Giovedì sera in Polonia arrivano i freschi campioni di Finlandia
Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino