Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi 16 aprile

Champions League: il Real a caccia della remuntada

Per non abbandonare la ribalta internazionale, i campioni d'Europa hanno bisogno di un'impresa
Pasquale Cosco

Per non abbandonare la ribalta internazionale, i campioni d’Europa hanno bisogno di un’impresa.

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid

Battuto 3-0 in Inghilterra, il Real Madrid per accedere alle semifinali di Champions League, ha due possibilità: superare l’Arsenal con almeno quattro gol di scarto; imporsi con tre reti di margine ed eliminare poi i Gunners ai calci di rigore.

Quattro rimonte che hanno fatto la storia della Champions

Quarti 2003/04

Il Milan si impone 4-1 sul Deportivo La Coruña ma poi viene liquidato 4-0 in Spagna.

Ottavi 2016/17

Il Barcellona perde 4-0 a Parigi ma poi strapazza il PSG con un tennistico 6-1.

Quarti 2017/18

La Roma rimedia un pesantissimo 4-1 sul campo del Barcellona ma poi ribalta i catalani con un indimenticabile 3-0.

Semifinali 2018/19

Il Barcellona torna da Liverpool sconfitto 3-0 ma poi rifila un poker ai Reds.

Real Madrid-Arsenal (mercoledì 16 aprile ore 21:00)

Quarto di ritorno di Champions League, Real Madrid-Arsenal promette scintille perché i campioni d’Europa sono chiamati all’impresa.

Battuto 3-0 in Inghilterra, l’undici di casa è a un passo dall’eliminazione: per ribaltare i Gunners e accedere alle semifinali, i campioni di Spagna hanno bisogno di una remuntada da leggenda.

Secondo a -4 dal Barcellona nella Liga, il Real Madrid domenica si è imposto 1-0 sul campo dell’Alavés.
Reduce dall’1-1 con il Brentford, l‘Arsenal in Premier League è secondo a -13 dal Liverpool.

Sulla panchina del Real siede l’italiano Carlo Ancelotti, su quella dell’Arsenal lo spagnolo Mikel Arteta.
Il bilancio dei tre confronti diretti è sul 2-0 per i londinesi, che non hanno mai subito gol dalle Merengues.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?