keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Champions League, Inter-Lipsia

Al Meazza si affrontano due squadre che nelle prime quattro giornate di Champions hanno avuto rendimenti molto diversi.

Inter e Lipsia hanno approcciato in modo molto diverso la Champions League 2023/24.

Collezionando tre vittorie e un pareggio, l’Inter si è garantita un posto nel quartetto che insegue il Liverpool, unica squadra a punteggio pieno.

Rimediando quattro sconfitte, il Lipsia è rimasto in fondo alla classifica in compagnia di altri quattro club.

Inter-Lipsia (martedì 26 novembre ore 21:00)

Terza a -1 dalla vetta in Serie A (8-4-1), l’Inter, che sabato ha sbancato in scioltezza Verona, in Champions League è imbattuta.

Dopo aver pareggiato 0-0 sul campo del Manchester City, l’undici di Simone Inzaghi ha superato Stella Rossa, Young Boys e Arsenal.

I nerazzurri, che in questa Champions non hanno subito reti, hanno un ruolino casalingo accettabile (11-2-9) con le squadre tedesche ma considerando solo le ultime 10 sfide il rendimento cala nettamente (2-2-6).

Reduce dalla rocambolesca sconfitta con l’Hoffenheim, il Lipsia in Bundesliga è terzo (6-3-2) ma in Champions alloggia in fondo alla classifica.

Con Atlético Madrid, Juventus, Liverpool e Celtic, i ragazzi di Marco Rose hanno rimediato quattro ko.

Alla terza trasferta in Italia, i biancorossi nelle prime due hanno avuto la meglio su Napoli (3-1 nell’Europa League 2017/18) e Atalanta (2-0 nell’Europa League 2021/22).

Quello di martedì sera è il primo confronto diretto tra Inter e Lipsia.

Pasquale Cosco