Analisi 15 settembre

Champions League, Juventus-PSV e Milan-Liverpool

Valevoli per la prima giornata di Champions League, Juventus-PSV e Milan-Liverpool mettono in campo la bellezza di 16 titoli europei
Pasquale Cosco

Valevoli per la prima giornata di Champions League, Juventus-PSV e Milan-Liverpool mettono in campo la bellezza di 16 titoli europei.
Juventus e PSV sommano tre successi, con i bianconeri avanti 2-1.
Milan e Liverpool arrivano a quota 13 perché i rossoneri si sono imposti 7 volte e gli inglesi 6.

Juventus-PSV (martedì 17 settembre ore 18:45)

Campione d’Europa nel 1985 e nel 1996, la Juventus ospita il PSV, che ha conquistato la Coppa dei Campioni nel 1988.
Reduce dallo 0-0 di Empoli, la Juventus nelle prime quattro giornate di Serie A ha raccolto 8 punti e non ha subito nemmeno un gol.
Alla ventiquattresima presenza in Champions League, la Vecchia Signora ha una buona tradizione casalinga (5-2-2) con le compagini olandesi.
Campione d’Olanda in carica, il PSV, che sabato ha regolato il Nimega, ha cominciato alla grande (5-0-0) la Eredivisie.
Guidato da Peter Bosz, che insegue la prima soddisfazione (0-0-2) con la Juventus, l’undici di Eindhoven sul campo delle italiane ha spesso faticato (2-4-7).
A dispetto del prestigio internazionale di Juventus e PSV, quello di martedì sarà il loro primo scontro diretto.

Milan-Liverpool (martedì 17 settembre ore 21:00)

Due volte finale di Coppa dei Campioni, Milan-Liverpool mette sul piatto 13 titoli continentali, con i lombardi avanti 7-6.
Reduce dalla goleada (4-0 confezionato in 29 minuti) sul Venezia, il Milan nelle prime quattro giornate di Serie A ha raccolto solo 5 punti.
Titolare di un ruolino casalingo discreto (9-5-7) con le compagini inglesi, l’undici rossonero è alla 21esima presenza in Champions League.
Cedendo 0-1 al Nottingham Forest (altra squadra di grande tradizione internazionale), il Liverpool ha mancato l’appuntamento con il quarto successo di fila in Premier League.
Affidati all’olandese Arne Slot, i Reds inseguono l’ottava vittoria (7-4-9) sul campo di un’italiana.
Il bilancio delle finali è sull’1-1 ma il Liverpool, che si è aggiudicato le due sfide più recenti, è sul 3-1 in quello complessivo.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata