Analisi

Champions League, Milan-Girona

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League c'è quella del Meazza
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League c’è quella del Meazza.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida di Milano, un paio di annotazioni.

Il Milan ha uno score complessivo negativo con le squadre spagnole (20-14-26) ma davanti al pubblico amico le cose per i rossoneri cambiano: 12-7-9.

Sono sette i milanisti che hanno giocato in Spagna: Álvaro Morata, Theo Hernández, Samuel Chukwueze, Emerson Royal, Alessandro Florenzi, Yunus Musah e Matteo Gabbia.

Milan-Girona (mercoledì 22 gennaio ore 21:00)

Valevole per la settima giornata della fase campionato di Champions League, Milan-Girona promette emozioni.

Soltanto ottavo in Serie A, il Milan, che sabato si è arreso alla Juventus, ha chiuso il sesto turno di Champions in dodicesima posizione con 12 punti.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, la corazzata italiana ha superato Club Brugge, Real Madrid, Slovan Bratislava e Stella Rossa.

Reduce dallo scivolone casalingo con il Siviglia, il Girona, che in Primera División è ottavo, in Champions ha avuto un rendimento scadente.
Al debutto sulla scena internazionale, l’undici spagnolo ha rimediato cinque sconfitte e ha piegato solo lo Slovan Bratislava.

Segnalato che il Milan è alle prese con numerose assenze, vi ricordiamo che quello di stasera sarà il debutto internazionale di Sérgio Conceição sulla panchina rossonera.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei