Analisi 11 dicembre

Champions League, Milan-Stella Rossa

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo
Pasquale Cosco

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo.

Prima di presentare nel dettaglio la sfida, facciamo un tuffo nel passato.

Negli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-89 il Milan fu abbinato proprio alla Stella Rossa. Dopo l’1-1 di San Siro, rossoneri e biancorossi si ritrovarono a Belgrado il 9 novembre.

Cosa sarebbe successo se la nebbia non avesse costretto l’arbitro a sospendere il match al minuto 57 con i serbi avanti di un gol e di un uomo? Cosa sarebbe successo se il regolamento non avesse previsto che il giorno dopo si ripartisse da 0-0 e in 11 contro 11? Cosa sarebbe successo se il Milan non avesse piegato ai rigori i balcanici? Probabilmente l’epopea del Milan di Sacchi sarebbe cominciata l’anno dopo o, forse, non sarebbe proprio cominciata.

Milan-Stella Rossa (mercoledì 11 dicembre ore 21:00)

I campioni di Serbia in casa dei vicecampioni d’Italia: valevole per la sesta giornata di Champions League, Milan-Stella Rossa mette in campo otto titoli continentali, sette dei quali rossoneri.

Reduce dalla sconfitta con l’Atalanta, il Milan, che in Serie A è settimo, in Champions League alloggia a quota 9.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, i ragazzi di Paulo Fonseca hanno battuto Real Madrid, Club Brugge e Slovan Bratislava.

Senza rivali in patria, la Stella Rossa, che sabato ha liquidato 6-0 il Tekstilac Odžaci, in Champions League è trentunesima.
Prima di battere 5-1 lo Stoccarda, i biancorossi avevano perso con Benfica, Inter, Monaco e Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma nel bilancio dei 6 precedenti è avanti 3-0 il Milan.
I migliori goleador nella storia di questo duello sono l’ex Stella Rossa Dragan Stojković e l’ex rossonero Filippo Inzaghi con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Laver Cup 2025: preview Cobolli-Fonseca
Prima volta per Cobolli alla Laver Cup dove affronterà il giovane Fonseca
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis