Analisi

Champions League, Milan-Stella Rossa

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo
Pasquale Cosco

Alla Scala del calcio il Milan ritrova una rivale speciale che lo riporta indietro nel tempo.

Prima di presentare nel dettaglio la sfida, facciamo un tuffo nel passato.

Negli ottavi di finale della Coppa dei Campioni 1988-89 il Milan fu abbinato proprio alla Stella Rossa. Dopo l’1-1 di San Siro, rossoneri e biancorossi si ritrovarono a Belgrado il 9 novembre.

Cosa sarebbe successo se la nebbia non avesse costretto l’arbitro a sospendere il match al minuto 57 con i serbi avanti di un gol e di un uomo? Cosa sarebbe successo se il regolamento non avesse previsto che il giorno dopo si ripartisse da 0-0 e in 11 contro 11? Cosa sarebbe successo se il Milan non avesse piegato ai rigori i balcanici? Probabilmente l’epopea del Milan di Sacchi sarebbe cominciata l’anno dopo o, forse, non sarebbe proprio cominciata.

Milan-Stella Rossa (mercoledì 11 dicembre ore 21:00)

I campioni di Serbia in casa dei vicecampioni d’Italia: valevole per la sesta giornata di Champions League, Milan-Stella Rossa mette in campo otto titoli continentali, sette dei quali rossoneri.

Reduce dalla sconfitta con l’Atalanta, il Milan, che in Serie A è settimo, in Champions League alloggia a quota 9.
Dopo aver perso con Liverpool e Bayer Leverkusen, i ragazzi di Paulo Fonseca hanno battuto Real Madrid, Club Brugge e Slovan Bratislava.

Senza rivali in patria, la Stella Rossa, che sabato ha liquidato 6-0 il Tekstilac Odžaci, in Champions League è trentunesima.
Prima di battere 5-1 lo Stoccarda, i biancorossi avevano perso con Benfica, Inter, Monaco e Barcellona.

Gli ultimi due confronti diretti sono finiti in parità ma nel bilancio dei 6 precedenti è avanti 3-0 il Milan.
I migliori goleador nella storia di questo duello sono l’ex Stella Rossa Dragan Stojković e l’ex rossonero Filippo Inzaghi con due reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo