Champions League: PSV e Porto cominciano in casa
Analisi

Champions League: PSV e Porto cominciano in casa

PSV e Porto attendono le visite di Borussia Dortmund e Arsenal nell'andata degli ottavi di finale di Champions League
Filippo Re

PSV e Porto attendono le visite di Borussia Dortmund e Arsenal nell’andata degli ottavi di finale di Champions League

In programma tra martedì 20 e mercoledì 21, PSV-Borussia Dortmund e Porto-Arsenal mettono in campo quattro titoli europei.

Dopo aver trionfato nel 1987, il Porto ha concesso il bis nel 2004 con José Mourinho in panchina.

Pur non vincendo nemmeno una gara dai quarti in poi, il PSV, che in finale superò il Benfica ai calci di rigore, si è laureato campione d’Europa nel 1988.

Battendo 3-1 la Juventus, il Borussia Dortmund ha conquistato la Champions League nel 2004.

Champions League: PSV e Porto cominciano in casa

PSV-Borussia Dortmund (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Alla quinta presenza in un ottavo di Champions League, il PSV nella fase a gironi ha preceduto Lens e Siviglia nel gruppo dominato dall’Arsenal.

Incontenibile in Eredivisie (20-2-0), l’undici di Peter Bosz, che sabato ha liquidato l’Heracles, ha una discreta tradizione casalinga con le tedesche: 9-3-6.

Per conquistare la nona partecipazione agli ottavi di finale di Champions League, il Borussia Dortmund nella fase a gironi ha raccolto solo 11 punti ma ha messo in riga PSG, Milan e Newcastle United.

Reduce dall’1-1 di Wolfsburg e quarto della classe in Bundesliga, il Borussia Dortmund insegue il terzo successo sul campo di una compagine olandese: 2-1-2.

I due confronti diretti sono stati giocati nella Champions 2002/03: dopo aver sbancato Eindhoven, il Borussia pareggiò 1-1 davanti al pubblico amico.

Porto-Arsenal (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

Alla quattordicesima presenza negli ottavi, il Porto nella fase a gironi ha preceduto Shakhtar Donetsk e Antwerp nel gruppo vinto di un soffio dal Barcellona.

Terzo della classe in campionato, il Porto, che sabato ha liquidato l’Estrela, ha un ruolino casalingo così così con le inglesi: 8-7-7.

Per conquistare la quindicesima partecipazione agli ottavi di Champions League, l’Arsenal nella fase a gironi ha conquistato 13 punti e ha messo in fila PSV, Lens e Siviglia.

Reduce dalla goleada sul campo del Burnley, l’Arsenal in Premier League è secondo ma in Portogallo ha spesso faticato: 1-5-3.

Il bilancio dei sei confronti diretti è sul 3-2 per i Gunners, che hanno segnato il triplo delle reti realizzate dal Porto.

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra