I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi

Champions League: si parte con Real-City e Arsenal-Bayern

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

I quarti d’andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

I quarti di finale di Champions League cominciano con due grandi partite che sommano la bellezza di 21 titoli continentali.

Real Madrid e Manchester City, che si sono aggiudicate le ultime due edizioni della Champions League, si affrontano per la terza stagione di fila.

Arsenal e Bayern Monaco si ritrovano a sette anni dal clamoroso 10-2 (doppio 5-1) con cui i bavaresi eliminarono i Gunners dalla Champions 2016/17.

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

Real Madrid-Manchester City (martedì 9 aprile ore 21:00)

Quattordici volte campione d’Europa e primo della classe in Primera División, il Real Madrid in Champions è imbattuto.

Dopo le sei vittorie con Napoli, Braga e Union Berlino, la banda Ancelotti ha superato 2-1 (1-0 in Germania e 1-1 al Bernabéu) il Lipsia.

Titolare di una buona tradizione casalinga (12-8-4) con le squadre inglesi, il Real nella scorsa stagione, prima di arrendersi al City, aveva eliminato Liverpool e Chelsea.

Campione d’Europa in carica, il Manchester City ha vinto le ultime dieci partite di Champions.

Dopo il 4-0 rifilato al Real Madrid nella semifinale di ritorno della Champions 2022/23, i ragazzi di Guardiola hanno piegato l’Inter in finale e centrato otto successi nell’edizione in corso: sei con Lipsia, Young Boys e Stella Rossa, due (doppio 3-1) con il Copenaghen.

A caccia della quinta affermazione in Spagna (4-3-8), il City in Premier League è terzo.

Il Real è privo di Courtois e Alaba; il City deve rinunciare a Ederson e De Bruyne.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 4-3 il Manchester City, che ha segnato tre gol in più (17-14) dei Blancos.

Ancelotti ha un ruolino preoccupante tanto con il City (2-1-9) che con Guardiola (3-1-6), che si trova piuttosto bene con il Real (13-5-5).

Arsenal-Bayern Monaco (martedì 9 aprile ore 21:00)

Primo della classe in Premier League, l’Arsenal torna a giocare un quarto di Champions dopo 14 anni.

Titolare di una discreta tradizione casalinga (12-1-7) con le squadre tedesche, l’undici di Mikel Arteta, dopo aver messo in riga PSV, Lens e Siviglia, ha eliminato il Porto ai calci di rigore.

Secondo a -16 dal Bayer Leverkusen in Bundesliga, il Bayern Monaco in Champions va molto meglio: prima di rimontare la Lazio, i ragazzi di Thomas Tuchel avevano passeggiato con Copenaghen, Galatasaray e Manchester United.

A caccia del settimo titolo continentale, il Bayern in Inghilterra ha un rendimento equilibrato: 9-9-9.

I londinesi sono privi di Timber e Saka; i bavaresi devono fare a meno di Neuer, Pavlović, Boey, Sarr e Buchmann.

Nel bilancio dei 12 confronti diretti è avanti 7-3 il Bayern Monaco, che ha vinto 5-1 i tre duelli più recenti.

Arteta è sul 2-1 nelle sfide con Tuchel.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino