I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi

Champions League: si parte con Real-City e Arsenal-Bayern

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

I quarti d’andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

I quarti di finale di Champions League cominciano con due grandi partite che sommano la bellezza di 21 titoli continentali.

Real Madrid e Manchester City, che si sono aggiudicate le ultime due edizioni della Champions League, si affrontano per la terza stagione di fila.

Arsenal e Bayern Monaco si ritrovano a sette anni dal clamoroso 10-2 (doppio 5-1) con cui i bavaresi eliminarono i Gunners dalla Champions 2016/17.

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide

Real Madrid-Manchester City (martedì 9 aprile ore 21:00)

Quattordici volte campione d’Europa e primo della classe in Primera División, il Real Madrid in Champions è imbattuto.

Dopo le sei vittorie con Napoli, Braga e Union Berlino, la banda Ancelotti ha superato 2-1 (1-0 in Germania e 1-1 al Bernabéu) il Lipsia.

Titolare di una buona tradizione casalinga (12-8-4) con le squadre inglesi, il Real nella scorsa stagione, prima di arrendersi al City, aveva eliminato Liverpool e Chelsea.

Campione d’Europa in carica, il Manchester City ha vinto le ultime dieci partite di Champions.

Dopo il 4-0 rifilato al Real Madrid nella semifinale di ritorno della Champions 2022/23, i ragazzi di Guardiola hanno piegato l’Inter in finale e centrato otto successi nell’edizione in corso: sei con Lipsia, Young Boys e Stella Rossa, due (doppio 3-1) con il Copenaghen.

A caccia della quinta affermazione in Spagna (4-3-8), il City in Premier League è terzo.

Il Real è privo di Courtois e Alaba; il City deve rinunciare a Ederson e De Bruyne.

Nel bilancio dei 10 confronti diretti è avanti 4-3 il Manchester City, che ha segnato tre gol in più (17-14) dei Blancos.

Ancelotti ha un ruolino preoccupante tanto con il City (2-1-9) che con Guardiola (3-1-6), che si trova piuttosto bene con il Real (13-5-5).

Arsenal-Bayern Monaco (martedì 9 aprile ore 21:00)

Primo della classe in Premier League, l’Arsenal torna a giocare un quarto di Champions dopo 14 anni.

Titolare di una discreta tradizione casalinga (12-1-7) con le squadre tedesche, l’undici di Mikel Arteta, dopo aver messo in riga PSV, Lens e Siviglia, ha eliminato il Porto ai calci di rigore.

Secondo a -16 dal Bayer Leverkusen in Bundesliga, il Bayern Monaco in Champions va molto meglio: prima di rimontare la Lazio, i ragazzi di Thomas Tuchel avevano passeggiato con Copenaghen, Galatasaray e Manchester United.

A caccia del settimo titolo continentale, il Bayern in Inghilterra ha un rendimento equilibrato: 9-9-9.

I londinesi sono privi di Timber e Saka; i bavaresi devono fare a meno di Neuer, Pavlović, Boey, Sarr e Buchmann.

Nel bilancio dei 12 confronti diretti è avanti 7-3 il Bayern Monaco, che ha vinto 5-1 i tre duelli più recenti.

Arteta è sul 2-1 nelle sfide con Tuchel.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Etcheverry-Musetti
Avversario alla portata di Musetti all’inseguimento della qualificazione alle ATP Finals di Torino
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 23 ottobre: preview Indiana-Oklahoma
Rivincita dell’ultima finale NBA vinta dagli Oklahoma City Thunder in sette partite
Analisi
Europa League: preview Genk-Betis
Una delle sfide più affascinanti del giovedì di Europa League è in programma nel Limburgo.
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Sinner-Cobolli
Derby italiano che non dovrebbe riservare sorprese con Sinner nettamente favorito
Analisi
Conference League: preview Häcken-Rayo Vallecano
Mercoledì sera in Svezia arriva una compagine spagnola che in ottobre ha vinto tre partite su tre
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Brann-Rangers
Giovedì sera in Norvegia scende in campo una squadra scozzese che in bacheca ha una coppa europea
Analisi
Il Newcastle blinda Tonali: sfuma il ritorno in Serie A?
Secondo Sky Sports UK, Sandro Tonali, centrocampista della Nazionale italiana ex Brescia e Milan e da tempo nel mirino della Juventus, avrebbe rinnovato con il Newcastle fino al 2029 con opzione per un'ulteriore stagione
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Berrettini-Norrie
Ghiotta opportunità a disposizione di Berrettini imbattuto con Norrie nei due precedenti
Analisi
Conte e il Napoli tra trionfi e tensioni: un copione già visto
La seconda stagione di Conte in azzurro sta avendo una battuta d'arresto ricordando esperienze passate nella carriera dell'allenatore
Analisi
Europa League: preview Braga-Stella Rossa
Giovedì sera nel nord del Portogallo gioca un ex campionessa d'Europa
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Arnaldi-Zverev
Nonostante i precedenti sfavorevoli Arnaldi non deve sentirsi battuto in partenza con uno Zverev in difficoltà
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Jagiellonia
In Alsazia si affrontano due delle sedici compagini che hanno cominciato la Conference League con una vittoria