keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Champions, Milan in Slovacchia, Atalanta a Berna

Le squadre di Paulo Fonseca e Gian Piero Gasperini sono attese a Bratislava e Berna.

Prima di presentare gli incontri, riepiloghiamo la situazione delle cinque italiane in Champions League.
Inserita nel quartetto con 10 punti, l’Inter è quinta a -2 dalla vetta.
Tuttora imbattuta, l’Atalanta è nona a quota 8.
Undicesima con 7 punti, la Juventus non vince da due turni.
Grazie ai 3-1 su Club Brugge e Real Madrid, il Milan si è portato a quota 6: i rossoneri sono ventunesimi.
Sempre a caccia del primo successo, il Bologna è trentunesimo con 1 punto.

Slovan Bratislava-Milan (martedì 24 novembre ore 18:45)

I campioni di Slovacchia contro i vicecampioni d’Italia: valevole per la quinta giornata di Champions League, Slovan Bratislava-Milan si annuncia emozionante.

Primo della classe in campionato (11-2-1), lo Slovan Bratislava, che venerdì ha pareggiato 1-1 in casa del Košice, in Champions ha rimediato quattro sconfitte e ha una differenza reti di -13.
Dopo la batosta con il Celtic, l’ex milanista Kucka e i suoi compagni si sono arresi a Manchester City, Girona e Dinamo Zagabria.

Reduce dallo 0-0 con la Juventus, il Milan in Serie A non sta brillando (5-4-3) ma in Champions è in netta ripresa.
Battendo 3-1 Club Brugge e Real Madrid, l’undici di Paulo Fonseca ha riscattato i ko con Liverpool e Bayer Leverkusen.

I due confronti diretti, disputati nella Champions 1992/93, hanno premiato il Milan.

Young Boys-Atalanta (martedì 24 novembre ore 21:00)

I campioni di Svizzera contro i vincitori dell’ultima Europa League: valevole per la quinta giornata di Champions League, Young Boys-Atalanta promette scintille.

Reduce dall’1-1 con il Luzern, lo Young Boys, che in Super League è in difficoltà (4-5-6), in Champions è allo sbando (0-0-4).
Dopo le batoste con Aston Villa e Barcellona, l’undici giallonero è stato beffato allo scadere dall’Inter e ha perso 2-1 con lo Shakhtar.

Brillante tanto in campionato (9-1-3) che in Champions (2-2-0), l’Atalanta, che sabato ha sbancato Parma e in Europa ha la porta inviolata, insegue il terzo successo stagionale all’estero dopo quelli con Shakhtar (sul neutro di Gelsenkirchen) e Stoccarda.

Disputati nella Champions 2021/22, i due confronti diretti si sono conclusi 1-0 a Bergamo e 3-3 a Berna.

Pasquale Cosco