Champions: quante italiane tra le 16?
Analisi

Champions: quante italiane tra le 16?

L'ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

L’ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

Dopo cinque delle sei giornate della fase a gironi di Champions League, 12 club sono già qualificati agli ottavi, 10 sono sicuri di non giocarli, 10 si contenderanno gli ultimi quattro posti tra le magnifiche 16.

Tra le 12 compagini già qualificate, ci sono Inter e Lazio: i vicecampioni d’Europa devono battere la Real Sociedad per passare dal secondo al primo posto del gruppo D; i biancocelesti devono passare in casa dell’Atletico Madrid per vincere il girone E.

Tra le 10 squadre deluse spiccano i nomi di due ex campionesse d’Europa: inserito nel gruppo della Lazio, il Feyenoord in febbraio ripartirà dall’Europa League; ultima della classe con un solo punto all’attivo nel girone G, la Stella Rossa di Belgrado è all’ultimo match internazionale della stagione.

Champions: quante italiane tra le 16?

Eccoci al punto più interessante, quello che riguarda le italiane in bilico.

Al pari di altri club prestigiosi come Manchester United e Porto, Napoli e Milan tra martedì e mercoledì cercheranno di rimanere nella competizione per club più importante del mondo.  

Cominciamo dal Napoli, che scenderà in campo martedì sera ed è padrone del proprio destino.

Secondo della classe nel gruppo C con 7 punti, i campioni d’Italia alloggiano a -8 dal Real Madrid, ma precedono di tre lunghezze il Braga, compagine portoghese attesa martedì al Maradona.

La situazione è chiara.

Il Napoli, che all’andata ha battuto 2-1 i biancorossi, passa agli ottavi se vince, se pareggia o se perde con un gol di scarto, perché in quest’ultimo caso i ragazzi di Walter Mazzarri sfrutterebbero la miglior differenza reti complessiva.

Sotto con il Milan, che avendo segnato solo tre gol in cinque giornate, è appeso a un filo.

Atteso in Inghilterra dal Newcastle United, che ha gli stessi (5) punti dei rossoneri, l’undici di Stefano Pioli per rimanere in Champions League deve battere i bianconeri e sperare che il Borussia Dortmund, che è già qualificato agli ottavi e con un pareggio si assicurerebbe il primo posto del gruppo F, vinca con un PSG che per stare tranquillo ha bisogno di un successo.

E l’Europa League? Per rimanere sulla ribalta internazionale e tentare l’assalto a una competizione mai vinta, il Milan deve staccare il Newcastle United, perché se la situazione rimanesse in equilibrio la compagine italiana chiuderebbe quarta per via della peggior differenza reti complessiva.

Riepilogando: se il Milan vince, o si qualifica per gli ottavi di Champions o – più probabilmente – raggiunge Atalanta e Roma in Europa League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi
Sarri
Analisi
Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…
Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Analisi
Conte in permesso, sette giorni senza Napoli: batterie da ricaricare
È tornato a Torino Antonio Conte: ritroverà il Napoli solo alla ripresa degli allenamenti la prossima settimana, ecco perché
Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, sorpresa Phoenix: dove può arrivare?
Dopo le partenze di Durant e Beal i Suns hanno reagito in modo positivo