Champions: quante italiane tra le 16?
Analisi

Champions: quante italiane tra le 16?

L'ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

L’ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

Dopo cinque delle sei giornate della fase a gironi di Champions League, 12 club sono già qualificati agli ottavi, 10 sono sicuri di non giocarli, 10 si contenderanno gli ultimi quattro posti tra le magnifiche 16.

Tra le 12 compagini già qualificate, ci sono Inter e Lazio: i vicecampioni d’Europa devono battere la Real Sociedad per passare dal secondo al primo posto del gruppo D; i biancocelesti devono passare in casa dell’Atletico Madrid per vincere il girone E.

Tra le 10 squadre deluse spiccano i nomi di due ex campionesse d’Europa: inserito nel gruppo della Lazio, il Feyenoord in febbraio ripartirà dall’Europa League; ultima della classe con un solo punto all’attivo nel girone G, la Stella Rossa di Belgrado è all’ultimo match internazionale della stagione.

Champions: quante italiane tra le 16?

Eccoci al punto più interessante, quello che riguarda le italiane in bilico.

Al pari di altri club prestigiosi come Manchester United e Porto, Napoli e Milan tra martedì e mercoledì cercheranno di rimanere nella competizione per club più importante del mondo.  

Cominciamo dal Napoli, che scenderà in campo martedì sera ed è padrone del proprio destino.

Secondo della classe nel gruppo C con 7 punti, i campioni d’Italia alloggiano a -8 dal Real Madrid, ma precedono di tre lunghezze il Braga, compagine portoghese attesa martedì al Maradona.

La situazione è chiara.

Il Napoli, che all’andata ha battuto 2-1 i biancorossi, passa agli ottavi se vince, se pareggia o se perde con un gol di scarto, perché in quest’ultimo caso i ragazzi di Walter Mazzarri sfrutterebbero la miglior differenza reti complessiva.

Sotto con il Milan, che avendo segnato solo tre gol in cinque giornate, è appeso a un filo.

Atteso in Inghilterra dal Newcastle United, che ha gli stessi (5) punti dei rossoneri, l’undici di Stefano Pioli per rimanere in Champions League deve battere i bianconeri e sperare che il Borussia Dortmund, che è già qualificato agli ottavi e con un pareggio si assicurerebbe il primo posto del gruppo F, vinca con un PSG che per stare tranquillo ha bisogno di un successo.

E l’Europa League? Per rimanere sulla ribalta internazionale e tentare l’assalto a una competizione mai vinta, il Milan deve staccare il Newcastle United, perché se la situazione rimanesse in equilibrio la compagine italiana chiuderebbe quarta per via della peggior differenza reti complessiva.

Riepilogando: se il Milan vince, o si qualifica per gli ottavi di Champions o – più probabilmente – raggiunge Atalanta e Roma in Europa League.

Potrebbe interessarti

ATP Brisbane, 5 gennaio: preview Arnaldi-Safiullin
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno qualificazioni: preview De Jong-Arnaldi
Arnaldi è alla disperata ricerca di un risultato positivo
Neres
Analisi
Napoli, col Torino c’è di nuovo Neres: ma scalare le gerarchie non sarà facile
Occasione d'oro per Neres contro il Torino, Conte si affiderà di nuovo a lui dal primo minuto
Analisi
ATP Stoccolma 2025, semifinale: preview Rune-Humbert
Rune è uscito acciaccato dalla sfida con Etcheverry
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Le Havre
Sabato sera al Vélodrome scende in campo uno dei club più prestigiosi di Francia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Charleroi
Sabato sera a Bruxelles scende in campo una squadra che sta comandando il campionato ma ha cambiato allenatore.
La Liga: c'è il derby degli "atletici"
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Osasuna
Il sabato di Primera División si conclude a Madrid con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Almaty 2025, semifinale: preview Duckworth-Medvedev
Il russo si è aggiudicato l’unico confronto diretto giocato nel 2021 a Toronto
Analisi
Napoli, primo tour de force: 7 gare in 22 giorni
Conte prepara un ciclo lungo e faticoso. Si parte con il Toro, c’è anche la sfida di campionato contro l’Inter
Analisi
WTA Ningbo 2025, semifinale: preview Rybakina-Paolini
In caso di vittoria con Rybakina, Paolini si qualificherebbe matematicamente per le Finals
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese sabato sera ci regala una super sfida all'insegna del biancorosso.
Analisi
Morata sfida il suo passato, per lui la Juve è un vero e proprio tabù
Due esperienze con la maglia della Juventus in passato, ora Morata cerca il riscatto con la maglia del Como
Analisi
Milinkovic, Kim, Demiral, Goretzka, Wahi e Depay: il Fenerbahce fa sul serio
Il presidente del Fenerbahce ha promesso un mercato stellare, forse già a gennaio: tutti i nomi in ballo