Champions: quante italiane tra le 16?
Analisi

Champions: quante italiane tra le 16?

L'ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

L’ultima giornata di Champions League ci dirà se le squadre italiane che giocheranno gli ottavi saranno due, tre o quattro

Dopo cinque delle sei giornate della fase a gironi di Champions League, 12 club sono già qualificati agli ottavi, 10 sono sicuri di non giocarli, 10 si contenderanno gli ultimi quattro posti tra le magnifiche 16.

Tra le 12 compagini già qualificate, ci sono Inter e Lazio: i vicecampioni d’Europa devono battere la Real Sociedad per passare dal secondo al primo posto del gruppo D; i biancocelesti devono passare in casa dell’Atletico Madrid per vincere il girone E.

Tra le 10 squadre deluse spiccano i nomi di due ex campionesse d’Europa: inserito nel gruppo della Lazio, il Feyenoord in febbraio ripartirà dall’Europa League; ultima della classe con un solo punto all’attivo nel girone G, la Stella Rossa di Belgrado è all’ultimo match internazionale della stagione.

Champions: quante italiane tra le 16?

Eccoci al punto più interessante, quello che riguarda le italiane in bilico.

Al pari di altri club prestigiosi come Manchester United e Porto, Napoli e Milan tra martedì e mercoledì cercheranno di rimanere nella competizione per club più importante del mondo.  

Cominciamo dal Napoli, che scenderà in campo martedì sera ed è padrone del proprio destino.

Secondo della classe nel gruppo C con 7 punti, i campioni d’Italia alloggiano a -8 dal Real Madrid, ma precedono di tre lunghezze il Braga, compagine portoghese attesa martedì al Maradona.

La situazione è chiara.

Il Napoli, che all’andata ha battuto 2-1 i biancorossi, passa agli ottavi se vince, se pareggia o se perde con un gol di scarto, perché in quest’ultimo caso i ragazzi di Walter Mazzarri sfrutterebbero la miglior differenza reti complessiva.

Sotto con il Milan, che avendo segnato solo tre gol in cinque giornate, è appeso a un filo.

Atteso in Inghilterra dal Newcastle United, che ha gli stessi (5) punti dei rossoneri, l’undici di Stefano Pioli per rimanere in Champions League deve battere i bianconeri e sperare che il Borussia Dortmund, che è già qualificato agli ottavi e con un pareggio si assicurerebbe il primo posto del gruppo F, vinca con un PSG che per stare tranquillo ha bisogno di un successo.

E l’Europa League? Per rimanere sulla ribalta internazionale e tentare l’assalto a una competizione mai vinta, il Milan deve staccare il Newcastle United, perché se la situazione rimanesse in equilibrio la compagine italiana chiuderebbe quarta per via della peggior differenza reti complessiva.

Riepilogando: se il Milan vince, o si qualifica per gli ottavi di Champions o – più probabilmente – raggiunge Atalanta e Roma in Europa League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Brøndby
Domenica all'ora di pranzo al Parken c'è una super classica del calcio danese
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Fluminense
Sabato notte a San Paolo è in programma una super classica che ha un peso importante nella corsa al titolo brasiliano
scommesse
Analisi
La Serie A è sempre più americana: la metà dei club è a stelle e strisce
Il Cagliari è l'ultima società ad aver aperto le porte a investitori americani
Analisi
Chiesa, addio Liverpool e ritorno in Serie A? La situazione
L'ex Juve continua a non brillare con il Liverpool e gennaio potrebbe cambiare il suo futuro
Analisi
Bologna: Immobile non ci sarà nemmeno a Udine. Ma quando torna Ciro?
A 3 mesi tondi dall'infortunio patito all'Olimpico, l'ex biancoceleste non è ancora stato convocato da Italiano, che lo aspetta, come tutta Bologna aspetta Immobile
Analisi
Série A: preview Flamengo-Bragantino
Sabato notte al Maracanã è in programma una sfida importante nella corsa al titolo brasiliano
NBA: preview Golden State Warriors-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Golden State-Portland
Padroni di casa favoriti ma non al riparo da sorprese contro una formazione imprevedibile
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: c’è Trento-Perugia!
Tra le sei sfide del weekend spicca quella tra i campioni d'Italia e i campioni d'Europa
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Spagna-Germania
La presenza di Alexander Zverev concede un vantaggio alla Germania
Analisi
La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Le Havre
Il massimo campionato francese saluta il quarto sabato di novembre sotto la Torre Eiffel
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Chicago-Miami
Tante assenze per i Miami di Fontecchio in vista di questa trasferta a Chicago