Analisi

Champions, Atalanta-Celtic e Young Boys-Inter

Atalanta e Inter sono le ultime due italiane impegnate nella terza giornata di Champions League
Pasquale Cosco

Atalanta e Inter sono le ultime due italiane impegnate nella terza giornata di Champions League.

Nelle sfide di Bergamo e Berna scendono in campo tre campionesse nazionali e due ex campionesse d’Europa.

Celtic, Young Boys, e Inter sono campionesse di Scozia, Svizzera e Italia.

Celtic (1) e Inter (3) sommano quattro trionfi in Coppa dei Campioni.

Atalanta-Celtic (mercoledì 23 ottobre ore 18:45)

Una delle squadre più brillanti d’Italia contro i campioni di Scozia: valevole per la terza giornata della fase a girone unico di Champions League, Atalanta-Celtic promette scintille.

Reduce dal successo di Venezia, l’Atalanta si sta comportando discretamente (4-1-3) in campionato e molto bene in Champions League.

Prima di liquidare 3-0 lo Shakhtar Donetsk a Gelsenkirchen, l’undici di Gian Piero Gasperini aveva pareggiato 0-0 con l’Arsenal.

Primo della classe in Premiership (7-1-0), il Celtic, che sabato ha chiuso 2-2 il big match con l’Aberdeen, in Champions League alloggia a quota 3.

Dopo aver strapazzato (5-1) lo Slovan Bratislava, i ragazzi di Brendan Rodgers hanno rimediato un clamoroso 7-1 sul campo del Borussia Dortmund.

Young Boys-Inter (mercoledì 23 ottobre ore 21:00)

I campioni di Svizzera contro i campioni d’Italia: valevole per la terza giornata della fase a girone unico di Champions League, Young Boys-Inter è un quasi derby che promette emozioni.

Reduce dal successo sul Lucerna, lo Young Boys sta faticando sia in campionato (2-3-5) che in Champions League.

Dopo aver superato il Galatasaray nel playoff, l’undici di Berna è crollato tanto con l’Aston Villa (0-3) che con il Barcellona (0-5 in Catalogna).

Seconda a -2 dalla vetta in Serie A (5-2-1), l’Inter, che domenica sera si è imposta 1-0 in casa della Roma, in Europa è partita bene.

Prima di rifilare un poker alla Stella Rossa, i ragazzi di Simone Inzaghi avevano difeso lo 0-0 sul campo del Manchester City.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo