Analisi

Champions, Atalanta-Celtic e Young Boys-Inter

Atalanta e Inter sono le ultime due italiane impegnate nella terza giornata di Champions League
Pasquale Cosco

Atalanta e Inter sono le ultime due italiane impegnate nella terza giornata di Champions League.

Nelle sfide di Bergamo e Berna scendono in campo tre campionesse nazionali e due ex campionesse d’Europa.

Celtic, Young Boys, e Inter sono campionesse di Scozia, Svizzera e Italia.

Celtic (1) e Inter (3) sommano quattro trionfi in Coppa dei Campioni.

Atalanta-Celtic (mercoledì 23 ottobre ore 18:45)

Una delle squadre più brillanti d’Italia contro i campioni di Scozia: valevole per la terza giornata della fase a girone unico di Champions League, Atalanta-Celtic promette scintille.

Reduce dal successo di Venezia, l’Atalanta si sta comportando discretamente (4-1-3) in campionato e molto bene in Champions League.

Prima di liquidare 3-0 lo Shakhtar Donetsk a Gelsenkirchen, l’undici di Gian Piero Gasperini aveva pareggiato 0-0 con l’Arsenal.

Primo della classe in Premiership (7-1-0), il Celtic, che sabato ha chiuso 2-2 il big match con l’Aberdeen, in Champions League alloggia a quota 3.

Dopo aver strapazzato (5-1) lo Slovan Bratislava, i ragazzi di Brendan Rodgers hanno rimediato un clamoroso 7-1 sul campo del Borussia Dortmund.

Young Boys-Inter (mercoledì 23 ottobre ore 21:00)

I campioni di Svizzera contro i campioni d’Italia: valevole per la terza giornata della fase a girone unico di Champions League, Young Boys-Inter è un quasi derby che promette emozioni.

Reduce dal successo sul Lucerna, lo Young Boys sta faticando sia in campionato (2-3-5) che in Champions League.

Dopo aver superato il Galatasaray nel playoff, l’undici di Berna è crollato tanto con l’Aston Villa (0-3) che con il Barcellona (0-5 in Catalogna).

Seconda a -2 dalla vetta in Serie A (5-2-1), l’Inter, che domenica sera si è imposta 1-0 in casa della Roma, in Europa è partita bene.

Prima di rifilare un poker alla Stella Rossa, i ragazzi di Simone Inzaghi avevano difeso lo 0-0 sul campo del Manchester City.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna
Gasperini
Analisi
Roma, Gasperini ha rivitalizzato tutti: ora i rinnovi
Priorità a Cristante e Mancini, ma anche Hermoso e Celik viaggiano verso il prolungamento: il nuovo ciclo è un successo anche per i singoli