Analisi

Ciro dal dischetto non punisce più: due errori di fila e il Besiktas non decolla

Dopo 8 trasformazioni consecutive in Europa dagli undici metri, Immobile si è fatto ipnotizzare in più occasioni

Dopo 8 trasformazioni consecutive in Europa dagli undici metri, Immobile si è fatto ipnotizzare in più occasioni in quella che a lungo è stata la sua specialità

No Immobile, no party. Si potrebbe tradurre così, in poche frasi, il momento no in Europa League del Besiktas, sconfitto già tre volte nelle prime cinque partite. Illusori, ad oggi, i successi di misura contro Lione e Malmo per i turchi, che con questi stop rischiano di mettere a repentaglio la qualificazione alla fase successiva.

Oltre al danno, anche la beffa, visto che nell’ultimo ko europeo (giovedì contro il Maccabi Tel Aviv), Ciro Immobile ha fallito il calcio di rigore del potenziale pareggio. Al minuto 71 del match contro gli israeliani, infatti, sul punteggio di 1-2, l’ex attaccante della Lazio ha avuto l’opportunità di impattare il match dal dischetto. Non era della stessa idea però Mishpati, portiere del Maccabi, che ha intuito la direzione del penalty, parandolo, e anticipando di una decina di minuti il tris di Patati, che ha condannato la squadra di Giovanni van Bronckhorst all’ennesimo stop (1-3).

Ma non è la prima volta che capita in questa stagione…

Maccabi, Eintracht Francoforte: quando riuscirà Immobile ad interrompere questa mini-striscia negativa dal dischetto?

E’ sì perché anche in occasione della seconda sconfitta stagionale in Europa League – sempre per 3-1 e sempre a Istanbul, contro l’Eintracht Francoforte – Immobile si era fatto parare un rigore. Era il 3 ottobre e in quel caso fu il portiere dei tedeschi, il brasiliano Kauã Santos, a diventare l’eroe del match.

Una scia negativa che il centravanti campano ha alimentato in settimana, fallendo il secondo rigore consecutivo, dopo averne trasformati ben 8 di fila in tutte le competizioni europee.

Un record interrotto bruscamente, ma che Immobile saprà come rianimare, considerato anche che l’ex capitano della Lazio è ancora alla ricerca della prima rete in Europa League, dopo averne collezionate 8 in 11 gare del campionato turco.

Una cosa è certa comunque: quando il numero 17 sbaglia, il Besiktas perde. Motivo in più per lui e per la squadra, per dimenticare questi ultimi errori e far decollare una stagione europea fin qui più ombre che luci

In Italia l’ultimo errore dal dischetto è datato…

Prima dei rigori parati di Mishpati e Santos, l’ultimo a bloccare Immobile dal dischetto è stato il portiere polacco Bartlomiej Dragowski, all’epoca (2 ottobre 2022) in forza allo Spezia. Ma fu un errore vano ai fini del risultato, visto che i biancocelesti riuscirono poi ad imporsi sui liguri con un comodo 4-0.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets