Analisi

Ciro dal dischetto non punisce più: due errori di fila e il Besiktas non decolla

Dopo 8 trasformazioni consecutive in Europa dagli undici metri, Immobile si è fatto ipnotizzare in più occasioni

Dopo 8 trasformazioni consecutive in Europa dagli undici metri, Immobile si è fatto ipnotizzare in più occasioni in quella che a lungo è stata la sua specialità

No Immobile, no party. Si potrebbe tradurre così, in poche frasi, il momento no in Europa League del Besiktas, sconfitto già tre volte nelle prime cinque partite. Illusori, ad oggi, i successi di misura contro Lione e Malmo per i turchi, che con questi stop rischiano di mettere a repentaglio la qualificazione alla fase successiva.

Oltre al danno, anche la beffa, visto che nell’ultimo ko europeo (giovedì contro il Maccabi Tel Aviv), Ciro Immobile ha fallito il calcio di rigore del potenziale pareggio. Al minuto 71 del match contro gli israeliani, infatti, sul punteggio di 1-2, l’ex attaccante della Lazio ha avuto l’opportunità di impattare il match dal dischetto. Non era della stessa idea però Mishpati, portiere del Maccabi, che ha intuito la direzione del penalty, parandolo, e anticipando di una decina di minuti il tris di Patati, che ha condannato la squadra di Giovanni van Bronckhorst all’ennesimo stop (1-3).

Ma non è la prima volta che capita in questa stagione…

Maccabi, Eintracht Francoforte: quando riuscirà Immobile ad interrompere questa mini-striscia negativa dal dischetto?

E’ sì perché anche in occasione della seconda sconfitta stagionale in Europa League – sempre per 3-1 e sempre a Istanbul, contro l’Eintracht Francoforte – Immobile si era fatto parare un rigore. Era il 3 ottobre e in quel caso fu il portiere dei tedeschi, il brasiliano Kauã Santos, a diventare l’eroe del match.

Una scia negativa che il centravanti campano ha alimentato in settimana, fallendo il secondo rigore consecutivo, dopo averne trasformati ben 8 di fila in tutte le competizioni europee.

Un record interrotto bruscamente, ma che Immobile saprà come rianimare, considerato anche che l’ex capitano della Lazio è ancora alla ricerca della prima rete in Europa League, dopo averne collezionate 8 in 11 gare del campionato turco.

Una cosa è certa comunque: quando il numero 17 sbaglia, il Besiktas perde. Motivo in più per lui e per la squadra, per dimenticare questi ultimi errori e far decollare una stagione europea fin qui più ombre che luci

In Italia l’ultimo errore dal dischetto è datato…

Prima dei rigori parati di Mishpati e Santos, l’ultimo a bloccare Immobile dal dischetto è stato il portiere polacco Bartlomiej Dragowski, all’epoca (2 ottobre 2022) in forza allo Spezia. Ma fu un errore vano ai fini del risultato, visto che i biancocelesti riuscirono poi ad imporsi sui liguri con un comodo 4-0.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Il Newcastle blinda Tonali: sfuma il ritorno in Serie A?
Secondo Sky Sports UK, Sandro Tonali, centrocampista della Nazionale italiana ex Brescia e Milan e da tempo nel mirino della Juventus, avrebbe rinnovato con il Newcastle fino al 2029 con opzione per un'ulteriore stagione
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Berrettini-Norrie
Ghiotta opportunità a disposizione di Berrettini imbattuto con Norrie nei due precedenti
Analisi
Conte e il Napoli tra trionfi e tensioni: un copione già visto
La seconda stagione di Conte in azzurro sta avendo una battuta d'arresto ricordando esperienze passate nella carriera dell'allenatore
Analisi
Europa League: preview Braga-Stella Rossa
Giovedì sera nel nord del Portogallo gioca un ex campionessa d'Europa
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno: preview Arnaldi-Zverev
Nonostante i precedenti sfavorevoli Arnaldi non deve sentirsi battuto in partenza con uno Zverev in difficoltà
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Jagiellonia
In Alsazia si affrontano due delle sedici compagini che hanno cominciato la Conference League con una vittoria
Analisi
Napoli, batosta Champions: i numeri parlano chiaro. E ora arriva l’Inter…
Clamorosa disfatta in Europa per la squadra di Antonio Conte, che deve trovare subito il riscatto dopo due sconfitte di fila
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Bahia-Internacional
Mercoledì notte a Salvador si affrontano due belle squadre brasiliane con il morale alto
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Auger-Aliassime-Diallo
Derby canadese che riguarda molto da vicino Lorenzo Musetti
Gonzalo Garcia, Real Madrid
Analisi
Juve, si torna al Bernabeu… casa di sfide leggendarie: quanti storici precedenti
La Juventus farà ritorno al Bernabeu, stadio in cui le due squadre hanno fatto la storia: i precedenti più importanti
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview Dallas-San Antonio
Derby texano con molteplici motivi d’interesse all’American Airlines Center
Analisi
Champions League: preview Sporting-Marsiglia
A Lisbona scende in campo una delle squadre più prestigiose di Francia